lunedì 27 maggio 2013

INSALATA DI POLLO E ANACARDI CONDITA CON SALSA DI SOIA

Nel fine settimana ci siamo deliziati con i sapori della cucina giapponese, oggi vogliamo avvicinarci alla cultura orientale con quest'insalatina facile facile..e poi avevamo delle cosce di pollo lesso da utilizzzare ;))



Ingredienti per 1 porzione:
insalata cicorino novello
rucola
pomodorini
1 coscia di pollo lessata
anacardi
1/2 zucchina cruda
olio evo
zenzero in polvere
salsa di soia

Preparazione:
Disossate la coscia di pollo e tagliatene la carne a strisce o fettine, pulite e lavate le verdure. Affettate la zucchina, aggiungetela sopra le insalate, incorporate il pollo, i pomodori, e gli anacardi. Miscelate in una cocottina dell'olio extra vergine di oliva, un pò di zenzero e della salsa di soia (per le quantità regolatevi secondo i gusti) e condite l'insalata. Facile, veloce, buona!

venerdì 24 maggio 2013

INSALATA DI POLPO, POMODORINI E OLIVE

Una ricetta così facile, ma così facile..e così gustosa e salutare che... di più non si può!

Ingredienti per 3 persone:
1 polpo di circa 600 gr
olive taggiasche
7-8 pomodori ciliegini o similari
olio evo
sale
origano e timo freschi

Preparazione:
fate cuocere il polpo in abbondante acqua, da quando bolle circa 35 minuti, lasciatelo raffreddare nella sua acqua. Una volta freddo tagliatelo a tocchetti e versatelo in una cocottina, aggiungete le erbe aromatiche lavate e tritate, le olive, i pomodori tagliati a pezzetti, il sale e l'olio. Mescolate bene e servite (noi lo abbiamo lasciato in frigorifero qualche ora e poi tolto 20 minuti prima di consumarlo)


lunedì 20 maggio 2013

INSALATA CON FETA GRECA, PESCHE E PISTACCHI

Se trovate una pesca dolce e succosa provate ad abbinarla alla feta greca, un formaggio delizioso e vagamente acidulo, il connubio è fantastico!! Nila oggi propone un'insalata per pranzo, gustosa, leggera e fresca, la potrete trovare a breve anche sul nostro blog appena nato dedicato alle insalate 
http://facciamociuninsalata.blogspot.it/                                                                




Ingredienti per 1 porzione:
insalata valeriana
1/2 panetto di feta greca
3 rapanelli
4-5 pomodori ciliegini
olive taggiasche sott'olio
1/2 pesca
7-8 pistacchi
olio evo
sale
origano essicato

Preparazione:
Molto semplicemente basta fare un letto di insalata precedentemente lavata insieme ai pomodori, alla pesca, ai rapanelli e al basilico. Affettate i rapanelli, tagliate a fiammifero la pesca e a metà i pomodori, disponeteli sopra alla valeriana, aggiungete qualche oliva e i pistacchi. Riducete la feta a quadratini o sbriciolatela e incorporatela all'insalata, cospargete con origano, condite con olio e sale.

venerdì 17 maggio 2013

BISCOTTI AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE (senza uova e burro!)

Oggi avevamo voglia di biscotti..poi le urla del nostro fisico che ammonivano "Calorie, Calorie!" ci hanno indotto a una mediazione, golosa ovviamente, un compromesso sperimentale che ha prodotto un risultato perfetto per la prima colazione.




Ingredienti:
200 gr di farina integrale
70 gr farina 00
80 gr di zucchero
2 cucchiaini di lievito
40 gr di gocce di cioccolato fondente
15 gr di nocciole tritate
70 gr circa di latte
20 gr  circa di olio di oliva
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale

Preparazione:
Miscelate le farine con il sale, il lievito, lo zucchero e la vanillina, aggiungete il latte e l'olio (per le quantità regolatevi anche in base a come viene l'impasto, deve essere morbido ma compatto), incorporate le nocciole tritate e le gocce di cioccolato e poi lavorate fino a quando il tutto risulterà omogeneo. Fate riposare 30-40 minuti in frigorifero dopodiché stendetelo con il mattarello e ricavate i biscotti con le forme che preferite.
In forno statico a 180° per circa 15 minuti.

Consiglio: puciateli nel latte e caffè ;) 


giovedì 16 maggio 2013

POLPETTE DI TONNO ROSSO AROMATIZZATE ALL'ARANCIA

Questo piatto nasce dalla necessità di far mangiare alla prole le zucchine (identificate come nemico alieno da Non mangiare assolutamente!), bisogna inventarsi sempre qualcosa di nuovo e, ormai lanciatissime, abbiamo addirittura proposto due due differenti cotture...buon appetito a grandi e piccini :)
                                          Polpette fritte

Ingredienti per 4 persone:
450 gr di tonno rosso fresco
1 uovo
2 piccole zucchine
3 cucchiai di grana grattugiato
origano, timo e basilico fresco
aneto essiccato (opzionale)
scorza di un quarto di arancia
1 cucchiaio di semi di girasole + 1 per la panatura
1-2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di farina integrale
sale

Preparazione:
Tritate il tonno o tagliatelo a coltello, cuocete a vapore le zucchine e una volta fredde unitele al pesce insieme ad un uovo, agli aromi e alla scorza di arancia precedentemente lavati e sminuzzati (per le quantità regolatevi secondo i gusti). Nel mixer riducete a pezzetti piccoli i semi di girasole e incorporateli all'impasto con il pangrattato e il grana, salate e miscelate tutto molto bene. Mescolate il pane grattato con un cucchiaio di farina integrale e con ancora 1 cucchiaio di semi di girasole tritati (potete usare anche i pistacchi o i semi di  lino, di sesamo ecc), formate delle polpette e passatele nella miscela appena descritta. Cuocete in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti oppure in padella con olio nel modo classico, ottime entrambe, chiaramente le più golose indovinate quali erano?

                                         Polpette al forno

Vino consigliato..e bevuto: pinot nero frizzante dell'Oltrepò Pavese vinificato in bianco che si sposa benissimo con l'aroma dell'arancia.

mercoledì 8 maggio 2013

Il DESSERT PIU' VELOCE DEL MONDO

Questa sera c'era voglia di dolce ma non di lanciarsi in una lunga preparazione, insomma, golosi sena sbattersi ;)
Il risultato è stato soddisfacente, pochi ingredienti che miscelati hanno saputo deliziare i nostri palati..ma veniamo a noi:




..ah scusate non abbiamo ancora detto di cosa parliamo: Mousse di ricotta e melone aromatizzata con cannella e guarnita con gocce di cioccolato fondente.

Ingredienti per 2 porzioni:
250 gr di ricotta
zucchero a velo,
mezzo melone medio (oppre fragole o altra frutta di gradimento)
cannella

Preparazione:
mescolate la ricotta con la frusta, aggiungete la polpa di melone frullata, assaggiate e dosate lo zucchero secondo i gusti, fate lo stesso con la cannella. Riempite un calice o.. quello che avete a disposizione, guarnite con gocce di cioccolato fondente e una fetta del frutto che avete utilizzato...detto e già fatto!!

Consiglio: se volete arricchire il dolce aggiungete alla ricotta e melone della panna montata, la mousse risulterà ancora più soffice 



venerdì 3 maggio 2013

PLUMCAKE CON PROSCIUTTO COTTO E FUNGHI TRIFOLATI

Abbandoniamo per un attimo il mondo delle insalate per proporre qualcosa di diverso e più "consistente"; questo plumcake è il frutto, come spesso accade a Nila, di quanto era rimasto nel frigorifero e nella dispensa, può essere consumato anche come accompagnamento di qualche pietanza (leggera).




Ingredienti:
230 gr. di farina 00
1 bustina di lievito per torte salate
2 uova
sale
2 cucchiai di olio evo
150 ml circa di latte
100 gr di prosciutto cotto a dadini
200 gr di funghi trifolati
olive taggiasche denocciolate sott'olio
basilico, origano freschi

Preparazione:
Accendete il forno a 180° statico, mescolare la farina con il lievito e un pizzico di sale, unite le uova, il latte e l'olio, versate il prosciutto a dadini, qualche oliva e le erbe aromatiche precedentemente lavate e tritate, incorporate i funghi (abbiamo usato quelli in scatola già pronti, privati dell'olio, per velocizzare ma se avete tempo fateli voi, aggiungerete gusto e freschezza al piatto).Posizionate della carta forno nello stampo per plumcake, oppure spennellate con un filo di olio, versate della farina scuotendo fino a che questa non aderisce allo stampo e poi gettate quella in eccesso,riempire con il composto e infornare per circa 25 minuti fino a quando non sarà ben dorato. Consigliamo di consumarlo tiepido.


martedì 30 aprile 2013

CALICE DI MELONE E GAMBERI ALL'ACETO BALSAMICO

Antipastino fresco dell'ultimo minuto, velocissimo da preparare!





Ingredienti per per 2 persone:
3-4 fette di melone 
insalata valeriana
5 gamberi a persona
maggiorana e origano freschi
sale
aceto balsamico
olio evo

Preparazione:
Lavate e pulite i gamberi, fate lo stesso con la valeriana, cuocete i primi  a vapore oppure in acqua bollente,private il melone della buccia e dei semi e tagliatelo a dadini. Tritate le erbe aromatiche e mischiatele all'olio e al sale.
Disponete nel calice un letto di valeriana, adagiate sopra il melone e i gamberi, condite con l'emulsione e per finire con qualche goccia di aceto balsamico (quantità secondo i gusti).

mercoledì 24 aprile 2013

INSALATA CON SALMONE E SEMI DI GIRASOLE

Che ne dite di un'insalata veloce, fresca e, ovviamente, golosa? Ecco la nostra proposta di oggi


Ingredienti per 2 persone:
spinaci crudi da insalata
1 costa di sedano
80 gr di salmone affumicato
semi di girasole
5-6 capperi sott'aceto
succo di limone o zenzero in polvere
maggiorana e origano freschi
olio extra vergine di oliva

Preparazione:
lavare bene gli spinaci, fare altrettanto con il sedano e ridurlo a pezzetti, tagliare il salmone a striscioline (per fare le roselline che vedete in foto basta arrotolare la fetta a modi cono e poi aprirla leggermente), unire tutti gli ingredienti aggiungendo anche i semi di girasole. Tritare i capperi con le erbe aromatiche, metterle in una cocottina, unire l'olio e un pò di succo di limone o zenzero in polvere, mescolare bene e condire l'insalata.

Consiglio: accompagnate l'insalata  con un paio di fette di pane nero e un vino bianco leggero e frizzantino.

venerdì 19 aprile 2013

PASTA INTEGRALE CON ROBIOLA E ZUCCHINE CRUDE

Oggi il frigorifero di Nila è sinonimo di deserto, pare quasi piangere invocando CIBO!!
Con quel poco che c'è abbiamo improvvisato un condimento per la pasta velocissimo e gustoso, speriamo vi piaccia.



Ingredienti per 2 persone:
180 gr di spaghetti integrali (o altra pasta a piacere)
1 vaschetta di robiola 
3 cucchiai di grana grattugiato
olive taggiasche sott'olio
3 pomodori secchi
maggiorana fresca
1/2 zucchina
pepe - opzionale
sale

Preparazione:
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, intanto mescolare in una ciotola la robiola con il grana, le olive denocciolate, i pomodori secchi tagliati a pezzetti, la maggiorana tritata e un filo di olio. Lavare la zucchina e tagliarla a striscioline sottili oppure usare la grattugia nella parte con i fori più grandi.A cottura ultimata scolare la pasta, riversarla in padella, aggiungere il composto ottenuto e impiattare, serivire con  scaglie di grana, le zucchine, un filo di olio  e, se gradite, una spolverata di pepe.

Consiglio: se avete della frutta secca come pinoli o mandorle aggiungeteli, daranno un tocco in più al piatto










lunedì 15 aprile 2013

CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

L'altro giorno abbiamo visto in tv questa ricetta facile e veloce per preparare una cheesecake alle fragole e ci siamo messe all'opera! Il responso è: buona, buona e ancora buona!




Ingredienti per 6-8  persone:
500 gr.  di fragole
250 gr. di ricotta
250 gr. di mascarpone
100 gr. di zucchero
50 gr. di burro
1 bustina di vanillina
2 uova
6 pacchetti di pavesini
marmellata di fragole

Preparazione:
Mettere nel mixer i pavesini fino a ridurli in polvere, versarli in una cocottina e aggiungere il burro fuso, amalgamare per ottenere un impasto da stendere in una tortiera (ideale è quella per crostate).
Mescolare il mascarpone con la ricotta, aggiungere lo zucchero, la vanillina e le uova, rimestare bene fino ad ottenere un impasto cremoso, versarlo nella base di biscotti e infornare a 170° per un oretta.Trascorso tale tempo fare raffreddare la torta, stendere sopra la superficie uno strato leggero di marmellata e poi decorare a piacere con le fragole precedentemente lavate, spolverare con zucchero a velo.


giovedì 11 aprile 2013

INVOLTINI DI MELANZANE, GAMBERI E FETA


Ingredienti per 2 persone:
6 fette di melanzane grigliate surgelate
1-2 mazzancolle per ogni fetta di melanzana a seconda della grandezza
feta greca
7-8 foglie di basilico fresco
origano fresco
salsa di pomodoro
olio extravergine di oliva

Preparazione:
Lasciate scongelare le melanzane, sgusciate i gamberi, eliminate il filetto nero e sbollentateli per un minuto in acqua bollente (o cuocete a vapore). Lavate e tamponate con la carta assorbente il basilico e l'origano; stendere sopra ogni fetta di melanzana uno o due gamberi, aggiungere un cucchiaino circa di passata di pomodoro, qualche pezzetto di basilico e origano e sbriciolate sopra della feta. Arrotolate la melanzana e con degli stecchini cercate di chiuderli, stendete nel fondo della teglia della passata di pomodoro e un filo di olio, adagiate sopra gli involtini e guarnite con le rimanenti foglie di basilico, un paio di cucchiai di passata e ancora poco olio. Infornate a 180 gradi per una decina di minuti.


















Consigli: non è stato volutamente inserito il sale nella ricetta in quanto la feta greca è un formaggio piuttosto saporito.

Per ottenere un composto più cremoso, amalgamate il pomodoro con la feta, il basilico e poco olio frullandoli insieme, cospargereteli all'interno degli involtini e come sugo di condimento all'interno della pirofila

mercoledì 10 aprile 2013

INSALATA DI CICORINO, ANANAS E SURIMI

Oggi, visto il sole che finalmente splende da queste parti, ci deliziamo con un'insalatina fresca e decisamente estiva, un'idea per preparare il corpo alla stagione calda (sperando che arrivi!!!)



Ingredienti:                     
cicorino tagliato fino
3 rotolini di surimi
1pomodoro da insalata
1carota
1fetta di ananas
1/2 lime
sale
pepe (opzionale)
olio evo





Preparazione:
Lavare e tagliare finemente il cicorino (oppure acquistare quello già pronto, molto più comodo), il pomodoro, la carota e il surimi (che potete sfilacciare a striscioline, tagliare a rondelle o come più vi aggrada). Tagliare anche l'ananas a cubetti, preparate un'emulsione di olio extra vergine di oliva e lime a cui aggiungerete il sale e il pepe. Se volete creare una composizione diversa dal solito prendete un coppapasta rotondo, fate un primo strato di cicorino, adagiate sopra le fette di pomodoro e poi il surimi, condite e poi ripetete gli ingredienti. Cospargete con i cubetti di ananas e guarnite con carote o altro che risponda al vostro gusto (ottimo il sedano per esempio).


martedì 9 aprile 2013

SPAGHETTI INTEGRALI CON BROCCOLI, TONNO E OLIVE

Siamo qui, dopo un periodo di assenza torniamo riprendendo da dove ci eravamo lasciati:il tonno :))

Ci sono periodi della vita nei quali il tempo pare scappare a velocità doppia, e allora si corre, si ha fretta, mille cose da fare tutte urgenti (che per chi ha figli è la normale routine), cosa faccio da mangiare? Una cosa gustosa ma che sia veloce da preparare, magari diversa dal solito e anche salutare...ecco la nostra proposta per voi:

Ingredienti per 2 persone:
170 gr di spaghetti integrali
2 manciate di cimette di broccoli
160 gr. di tonno in scatola (naturale o sott'olio)
1 spicchio di aglio
5-6 semi di coriandolo
olive taggiasche sott'olio
peperoncino essicato
olio extra vergine di oliva
sale

Preparazione:
versare gli spaghetti in acqua salata portata a bollore, nel frattempo scaldare dell'olio in una padella e rosolare l'aglio e poco peperoncino, versare le cimette precedentemente pulite e lavate, fare saltare brevemente, aggiungere poca acqua calda,il coriandolo, coprire con il coperchio e far cuocere fino a che i broccoli saranno cotti - devono rimanere croccanti- poco prima di scolare la pasta aggregare al sughetto il tonno sgocciolato e le olive,unire gli spaghetti lasciando sul fuoco un minuto mescolando bene. Servire caldi, a piacimento potete grattugiare sopra un pò di scorza di limone.

Tempo di preparazione: 10 minuti

giovedì 24 gennaio 2013

LINGUINE CON TONNO ROSSO E AROMI

Ancora tonno? Si ma fresco e rosso, oggi vi proponiamo un primo piatto che utilizza pomodori, pesce, erbe aromatiche, olio evo, insomma il trionfo della cucina mediterranea!


Ingredienti per 2 persone: 
170 gr di linguine
1 fetta di tonno rosso fresco dello spessore di 1 cm circa
5-6 pomodori ciliegini
1 spicchio di aglio
2 rametti di timo
finocchietto
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere 
coriandolo fresco (opzionale)
olio extra vergine di oliva
1/2 di bicchiere di vino bianco
sale

Preparazione:
Mettere dell'olio evo in un tegame, rosolare uno spicchio di aglio privato dell'anima insieme allo zenzero, dopo 30 secondi circa aggiungere i pomodori lavati e tagliati in quarti, spolverare con una manciata di coriandolo lavato e tritato (se non gradite il gusto potete eliminarlo o sostituirlo con il prezzemolo), versare anche il finocchietto e il timo. Fare saltare il tutto per un paio di minuti al massimo e spegnere. In un'altra padella versare poco olio, quando è caldo aggiungere il tonno che avrete tagliato a bocconcini, far saltare, bagnare con il vino bianco, salare (il tonno fresco non necessita di lunghi tempi di cottura, anche qui al massimo un paio di minuti). Versare le linguine in abbondante acqua bollente salata e cuocere per il tempo indicato sulla confezione, poco prima di scolarle accendere nuovamente il fuoco sotto il sughetto, incorporare il tonno ed eventualmente qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, versare le linguine e amalgamare bene. Servire ben caldo.

Info utili: molti preferiscono sbollentare i pomodori per eliminare la pelle perché antiestetica, in essa però sono contenute molte fibre che aiutano la digestione, le funzioni intestinali, abbassano i livelli di colesterolo e gli zuccheri nel sangue! Il nostro banale ma efficace consiglio è di tagliarli a piccoli cubetti ma non eliminare un contributo importante alla nostra buona salute!!