Anche oggi vogliamo deliziarvi con una insalata fatta con quello che avevamo a disposizione e che abbiamo trovato davvero golosa, provatela, non ve ne pentirete!
Ingredienti per 1 persona:
insalata a piacere
due albicocche
3-4 fette di filetto di prosciutto cotto
aneto essiccato
olio evo
sale
Preparazione:
lavate l'insalata e le albicocche, tagliate queste ultime a metà e a fettine e riducete a pezzetti i pomodori secchi. Assemblate gli ingredienti e aggiungete alla fine le fette di filetto di prosciutto cotto (potete lasciarne una intera e le altre tagliarle a striscioline o come gradite), spolverizzate con l'aneto e condite con olio e poco sale.
giovedì 18 luglio 2013
mercoledì 17 luglio 2013
INSALATA CON FILETTI DI SGOMBRO E MIRTILLI
Frutta, verdura e pesce, tre elementi che contribuiscono alla salute del nostro organismo...magari se non ce li mangiamo fritti o conditi con un quintale di olio ;)
Ecco la nostra proposta per oggi, un'insalata colorata e gustosa che potete preparare velocemente.
Ingredienti:
insalata valeriana
mirtilli
1 carota
1 confezione di filetti di sgombro sott'olio
1 arancia
1 lime
olio evo
sale
aromi (maggiorana, origano ecc)
Preparazione:
lavate e pulite insalata e frutta, sgocciolate i filetti di sgombro e poi assemblate in una cocottina tutti gli ingredienti:mirtilli, carota affettata, mezza arancia pelata al vivo e tagliata a spicchi o pezzi e, chiaramente, l'insalata e il pesce. Come condimento noi abbiamo tritato gli aromi freschi e li abbiamo aggiunti ad un'emulsione composta dal succo di mezza arancia, di mezzo lime e sale - regolatevi con le quantità secondo il vostro gusto.
Ecco la nostra proposta per oggi, un'insalata colorata e gustosa che potete preparare velocemente.
Ingredienti:
insalata valeriana
mirtilli
1 carota
1 confezione di filetti di sgombro sott'olio
1 arancia
1 lime
olio evo
sale
aromi (maggiorana, origano ecc)
Preparazione:
lavate e pulite insalata e frutta, sgocciolate i filetti di sgombro e poi assemblate in una cocottina tutti gli ingredienti:mirtilli, carota affettata, mezza arancia pelata al vivo e tagliata a spicchi o pezzi e, chiaramente, l'insalata e il pesce. Come condimento noi abbiamo tritato gli aromi freschi e li abbiamo aggiunti ad un'emulsione composta dal succo di mezza arancia, di mezzo lime e sale - regolatevi con le quantità secondo il vostro gusto.
Etichette:
arance,
carote,
insalata,
mirtilli,
piatto freddo,
piatto light,
piatto unico,
sgombro
lunedì 8 luglio 2013
INSALATA DI GRANO, FETA GRECA E POLLO
Oggi Vi proponiamo un'insalata deliziosa assaggiata qualche giorno fa a Monza, abbiamo voluto farvela conoscere perché vale la pena e perchè....ci piacciono le insalate!!!!
Ingredienti per due persone:
150 gr di grano saraceno decorticato
1/2 panetto di feta greca
1/2 petto di pollo
1 carota (o mezzo finocchio)
rucola
olive nere e verdi
scorza di limone
sale
olio
pepe
Per il brodo: 1 carota, 1 costa di sedano
Preparazione:
Lessate il pollo in acqua con sedano e carota, cuocete il grano secondo istruzioni riportate sulla confezione, lavate la rucola e la carota (se avete un finocchio ancora meglio, affettatelo con la mandolina o comunque molto sottilmente), tagliate la feta a pezzettini o listrelle. Una volta che il grano e il pollo saranno cotti lasciateli raffreddare e poi tagliate la carne a cubettini. In una insalatiera aggregare il grano, il pollo, il finocchio,la feta, la rucola e le olive, grattugiate la scorza di limone (quantità a piacere), salate, pepate e condite con olio extra vergine di oliva...sentirete che delizia :)
Ingredienti per due persone:
150 gr di grano saraceno decorticato
1/2 panetto di feta greca
1/2 petto di pollo
1 carota (o mezzo finocchio)
rucola
olive nere e verdi
scorza di limone
sale
olio
pepe
Per il brodo: 1 carota, 1 costa di sedano
Preparazione:
Lessate il pollo in acqua con sedano e carota, cuocete il grano secondo istruzioni riportate sulla confezione, lavate la rucola e la carota (se avete un finocchio ancora meglio, affettatelo con la mandolina o comunque molto sottilmente), tagliate la feta a pezzettini o listrelle. Una volta che il grano e il pollo saranno cotti lasciateli raffreddare e poi tagliate la carne a cubettini. In una insalatiera aggregare il grano, il pollo, il finocchio,la feta, la rucola e le olive, grattugiate la scorza di limone (quantità a piacere), salate, pepate e condite con olio extra vergine di oliva...sentirete che delizia :)
Etichette:
feta,
finocchio,
grano,
insalata,
olive,
petto di pollo,
piatto freddo,
piatto light,
piatto unico,
rucola.
lunedì 1 luglio 2013
INSALATA CON TACCHINO ARROSTO E ARANCE
Buon lunedì a tutti, primo giorno di luglio e chissà, vacanze e mare che si avvicinano per tante persone :)
Oggi Nila ritorna alle insalate, una proposta gustosa e colorata che saprà soddisfare i vostri palati e poi, ragazzi, vitamine, sali minerali e tanta saluteeeee.
Ingredienti per due persone:
2 fette ciascuno di tacchino arrosto (si trova facilmente tra gli affettati confezionati)
3 arance
insalata a piacere
80 gr di fagioli rossi lessati
semi di girasole
olive nere
olio extra vergine di oliva
sale
Preparazione:
Lavate e tagliate finemente l'insalata, pelate 2 arance al vivo e affettatele oppure riducetele in cubetti o spicchi;eliminate il liquido presente nella confezione e sciacquate i fagioli sotto acqua corrente.Unite gli ingredienti aggiungendo le olive e i semi di girasole; preparate un'emulsione con il succo di 1 arancia, l'olio e il sale e condite l'insalata.
Oggi Nila ritorna alle insalate, una proposta gustosa e colorata che saprà soddisfare i vostri palati e poi, ragazzi, vitamine, sali minerali e tanta saluteeeee.
Ingredienti per due persone:
2 fette ciascuno di tacchino arrosto (si trova facilmente tra gli affettati confezionati)
3 arance
insalata a piacere
80 gr di fagioli rossi lessati
semi di girasole
olive nere
olio extra vergine di oliva
sale
Preparazione:
Lavate e tagliate finemente l'insalata, pelate 2 arance al vivo e affettatele oppure riducetele in cubetti o spicchi;eliminate il liquido presente nella confezione e sciacquate i fagioli sotto acqua corrente.Unite gli ingredienti aggiungendo le olive e i semi di girasole; preparate un'emulsione con il succo di 1 arancia, l'olio e il sale e condite l'insalata.
giovedì 20 giugno 2013
ANTIPASTO ZUCCHINE E SPADA AFFUMICATO IN 5 MINUTI
Questo antipastino è goloso e velocissimo, gli ingredienti principali li potete acquistare già pronti (se avete tempo..e un condizionatore, potete grigliare voi le zucchine :) e l'intingolo si prepara in un paio di minuti. Le dosi? Un pò a piacere e a fame!
Ingredienti:
zucchine grigliate surgelate
carpaccio di pesce spada affumicato
Condimento:
olio evo
prezzemolo
timo e origano freschi
1 spicchio di aglio
semi di cardamomo
succo di limone
Preparazione:
Pelate l'aglio e tagliatelo in due, mettetelo in una cocottina dove avrete versato l'olio, aggiungete il prezzemolo e gli aromi lavati e tritati poi aprite i semi di cardamomo, tritarne il contenuto e unitelo all'emulsione insieme al succo di limone. Prendete una fetta di zucchina (che avrete fatto scongelare per tempo), disponete sopra una fetta di spada e arrotolate, componete così tutti gli involtini e poi condite con il preparato aromatico.
Ingredienti:
zucchine grigliate surgelate
carpaccio di pesce spada affumicato
Condimento:
olio evo
prezzemolo
timo e origano freschi
1 spicchio di aglio
semi di cardamomo
succo di limone
Preparazione:
Pelate l'aglio e tagliatelo in due, mettetelo in una cocottina dove avrete versato l'olio, aggiungete il prezzemolo e gli aromi lavati e tritati poi aprite i semi di cardamomo, tritarne il contenuto e unitelo all'emulsione insieme al succo di limone. Prendete una fetta di zucchina (che avrete fatto scongelare per tempo), disponete sopra una fetta di spada e arrotolate, componete così tutti gli involtini e poi condite con il preparato aromatico.
Etichette:
antipasto,
cardamomo,
involtini,
limone,
olio,
origano,
pesce spada affumicato,
piatto freddo,
piatto light,
prezzemolo,
timo,
zucchine,
zucchine grigliate
lunedì 17 giugno 2013
INSALATA FRAGOLE E PECORINO AL BALSAMICO
Ancora fragole, ebbene sì, approfittiamo di questo delizioso frutto di stagione per deliziarci il palato.
Ingredienti per 2 persone:
Insalata mista
5-6 fragole medie a persona
2 carote
olive taggiasche
1 costa di sedano
pecorino (a piacere)
olio evo
aceto balsamico
sale
ps: se usate il pecorino salato potete condire con un'emulsione di olio e miele.
Preparazione:
Lavate frutta e verdura, spezzate l'insalata con le mani, tagliate le fragole a metà o in quarti. Aggregare gli ingredienti in una insalatiera, tagliare il pecorino a listarelle o a pezzi e poi condire con sale, olio e aceto balsamico.Facile, veloce e, come sempre, golosaaaaaaaa!!!
Ingredienti per 2 persone:
Insalata mista
5-6 fragole medie a persona
2 carote
olive taggiasche
1 costa di sedano
pecorino (a piacere)
olio evo
aceto balsamico
sale
ps: se usate il pecorino salato potete condire con un'emulsione di olio e miele.
Preparazione:
Lavate frutta e verdura, spezzate l'insalata con le mani, tagliate le fragole a metà o in quarti. Aggregare gli ingredienti in una insalatiera, tagliare il pecorino a listarelle o a pezzi e poi condire con sale, olio e aceto balsamico.Facile, veloce e, come sempre, golosaaaaaaaa!!!
venerdì 14 giugno 2013
CHARLOTTE ALLE FRAGOLE
Vi proponiamo un dolce delizioso e fresco, una ricetta che abbiamo voluto provare subito operando una piccola variazione.
Ingredienti per 6 persone:
500 gr di fragole
2 uova
50 gr zucchero
150 ml di panna da montare
80 gr di zucchero a velo
300 gr di ricotta
150 gr di savoiardi
250 gr di panna montata
1 bicchiere di rum
(noi abbiamo sostituito con succo di 2 arance diluito con acqua e
aromatizzato con 3 semi di cardamomo tritato)
Preparazione:
rivestire con la pellicola lo stampo da charlotte, passare i pavesini nel succo di arancia che avrete diluito con un pò di acqua, eventualmente zuccherato se troppo aspro e aromatizzato con i semi tritati di cardamomo (oppure nel rum diluito con acqua) dopodiché disporli negli incavi dello stampo e riporre in frizer; frullare i tuorli con lo zucchero finché saranno spumosi, aggiungere la ricotta setacciata amalgamando bene. Montare la panna con lo zucchero a velo e aggiungerla all'altro composto. Lavare e tagliare a metà circa 300 gr di fragole, prendere lo stampo dal frizer, riempire con metà crema e sopra metà delle fragole, versare la rimanente crema e ancora fragole. Riporre in frigorifero almeno 3 ore prima di servire. Una volta sformato il dolce, decorare con fragole e panna montata a piacere.
Ingredienti per 6 persone:
500 gr di fragole
2 uova
50 gr zucchero
150 ml di panna da montare
80 gr di zucchero a velo
300 gr di ricotta
150 gr di savoiardi
250 gr di panna montata
1 bicchiere di rum
(noi abbiamo sostituito con succo di 2 arance diluito con acqua e
aromatizzato con 3 semi di cardamomo tritato)
Preparazione:
rivestire con la pellicola lo stampo da charlotte, passare i pavesini nel succo di arancia che avrete diluito con un pò di acqua, eventualmente zuccherato se troppo aspro e aromatizzato con i semi tritati di cardamomo (oppure nel rum diluito con acqua) dopodiché disporli negli incavi dello stampo e riporre in frizer; frullare i tuorli con lo zucchero finché saranno spumosi, aggiungere la ricotta setacciata amalgamando bene. Montare la panna con lo zucchero a velo e aggiungerla all'altro composto. Lavare e tagliare a metà circa 300 gr di fragole, prendere lo stampo dal frizer, riempire con metà crema e sopra metà delle fragole, versare la rimanente crema e ancora fragole. Riporre in frigorifero almeno 3 ore prima di servire. Una volta sformato il dolce, decorare con fragole e panna montata a piacere.
Etichette:
cardamomo,
dolce,
fragole,
panna,
panna montata,
ricotta,
savoiardi,
succo di arancia,
uova,
zucchero
martedì 11 giugno 2013
FILETTI DI CERNIA ALL'ACQUAVITE
Ingredienti per 3 persone:
6 filetti di cernia
1/4 di bicchiere di acquavite
un mazzetto di prezzemolo tritato
10 olive nere
1 spicchio d'aglio
Olio
Salsa di soia
2 cucchiaini di curry
Preparazione:
Marinare i filetti di cernia con la salsa di soia per 30 minuti.
In una padella capiente far rosolare l'aglio tagliato in 4 con due cucchiai d'olio, le olive tritate grossolanamente e il prezzemolo.
Aggiungere i filetti di cernia e cuocere da entrambi i lati per 2 minuti. Versare l'acquavite e lasciar cuocere per 15/20 minuti.
Aggiustare di sale se necessario, spolverare con un il curry e servire.
Etichette:
acquavite,
cernia,
curry,
olive nere,
prezzemolo,
salsa di soia
lunedì 10 giugno 2013
CRESPELLE AI FIORI DI ZUCCA
Ingredienti per 2 persone:
Per le crespelle
1 uovo
70gr di farina 00
1 bicchiere di latte
1 pizzico di sale
Per il ripieno
10 fiori di zucca
30gr di pancetta dolce
1/2 zucchina
1 cipollotto
30gr di fontina
Olio
Sale
Pepe
Preparazione:
Rompere l'uovo in una ciotola, sbatterlo e incorporare alternando farina e latte fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Riporre in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo tagliare a rondelle il cipollotto e metterlo in un padellino con un filo d'olio e la pancetta, lasciar dorare, aggiungere la zucchina grattugiata, aggiustare di sale e pepe e portare a cottura.
Lavare bene i fiori di zucca eliminando il pistillo e farli cuocere per 1 minuto insieme al ripieno.
Far scaldare un filo d'olio in una padella del diametro di 20cm circa e versare un mestolo di composto per le crespelle, cercare di distribuire il composto su tutta la superficie della padella. Cuocere 1 minuto per lato ogni crespella.
Riempire le crespelle con il composto di fiori di zucca e dei cubetti di formaggio, riporre in una pirofila e infornare a 180° fino a doratura.
giovedì 6 giugno 2013
SPAGHETTI DI SOIA CON VERDURE CROCCANTI E ANACARDI
Che delizia ragazzi, è proprio vero che conoscere anche le culture lontane da noi ci arricchisce nella vita e nei sapori! Oggi Nila vi propone un piatto che richiama l'oriente, una versione casalinga degli spaghetti di soia con verdure e anacardi che si mangia nei ristoranti cinesi (gli spaghetti li abbiamo acquistati ma...arriveremo a fare anche quelli ;)
Facili, veloci, buonissimi!
Ingredienti per 2 persone:
150 gr di spaghettini di soia
1 zucchina
1-2 carote
1/2 peperone rosso
2 cipollotti medi
germogli di soia freschi
anacardi
olio evo
salsa di soia
zenzero in polvere o fresco
Facili, veloci, buonissimi!
Ingredienti per 2 persone:
150 gr di spaghettini di soia
1 zucchina
1-2 carote
1/2 peperone rosso
2 cipollotti medi
germogli di soia freschi
anacardi
olio evo
salsa di soia
zenzero in polvere o fresco
verdure in padella :)
Preparazione:
Lavate le verdure, tagliate i cipollotti sottili usando anche la parte verde, affettate a striscioline la zucchina, la carota e il peperone. Mettete a scaldare abbondante olio nella wok o in una padella antiaderente capiente, una volta caldo versate i cipollotti, le carote e il peperone, fate saltare a fuoco medio, dopo un minuto aggiungete la zucchina, i germogli di soia e gli anacardi, mescolate bene. Incorporare lo zenzero e la salsa di soia, per le quantità regolatevi secondo il gusto assaggiando. Le verdure devono rimanere croccanti quindi dopo 2-3 minuti spegnete. Occupiamoci ora degli spaghetti, cuoceteli secondo le istruzioni riportate sulla confezione e poi versateli nella padella con il condimento mescolando bene affinché si insaporiscano bene.
Etichette:
anacardi,
carota,
cipollotti,
germogli di soia,
Pasta,
pasta di riso,
peperone,
piatto unico,
primi piatti,
ricette straniere,
salsa disoia,
zenzero,
zucchina
lunedì 3 giugno 2013
INSALATA DI GAMBERONI E PESCHE AL CARDAMOMO
Oggi Nila vi trasporta, con l'aroma, nella lontana e affascinante India, semi di cardamomo per insaporire una bella insalata di gamberoni e pesche.
Questa spezia è molto utilizzata anche dagli arabi e dai cingalesi e viene adoperata per piatti a base di riso,carne o pesce ma anche per rendere davvero unici i dolci, i baccelli vanno aperti e al loro interno si trovano dei piccoli semini neri dal meraviglioso profumo di limone-eucalipto.
Ingredienti per 2 persone
insalata mista
1 pesca noce
5 gamberoni a testa
4 filetti di acciuga sott'olio
pistacchi
2-3 semi di cardamomo
origano e timo freschi
1 carota
olio evo
Preparazione:
Togliete la testa e i gusci ai gamberoni, lavateli bene eliminando il filetto nero e cuoceteli a vapore o pochi minuti in acqua bollente. Aprite i baccelli essiccati di cardamomo e prelevate i semini neri contenuti all'interno, tritateli insieme alle erbe aromatiche precedentemente sciacquate. Lavate la verdura e la frutta e poi affettate la pesca a spicchi e la carota a bastoncini. In una cocottina mescolate il trito aromatico con dell'olio e usatelo per condire l'insalata a cui aggiungerete anche i pistacchi e le alici.
semi di cardamomo essiccati
Questa spezia è molto utilizzata anche dagli arabi e dai cingalesi e viene adoperata per piatti a base di riso,carne o pesce ma anche per rendere davvero unici i dolci, i baccelli vanno aperti e al loro interno si trovano dei piccoli semini neri dal meraviglioso profumo di limone-eucalipto.
Ingredienti per 2 persone
insalata mista
1 pesca noce
5 gamberoni a testa
4 filetti di acciuga sott'olio
pistacchi
2-3 semi di cardamomo
origano e timo freschi
1 carota
olio evo
Preparazione:
Togliete la testa e i gusci ai gamberoni, lavateli bene eliminando il filetto nero e cuoceteli a vapore o pochi minuti in acqua bollente. Aprite i baccelli essiccati di cardamomo e prelevate i semini neri contenuti all'interno, tritateli insieme alle erbe aromatiche precedentemente sciacquate. Lavate la verdura e la frutta e poi affettate la pesca a spicchi e la carota a bastoncini. In una cocottina mescolate il trito aromatico con dell'olio e usatelo per condire l'insalata a cui aggiungerete anche i pistacchi e le alici.
semi di cardamomo essiccati
lunedì 27 maggio 2013
INSALATA DI POLLO E ANACARDI CONDITA CON SALSA DI SOIA
Nel fine settimana ci siamo deliziati con i sapori della cucina giapponese, oggi vogliamo avvicinarci alla cultura orientale con quest'insalatina facile facile..e poi avevamo delle cosce di pollo lesso da utilizzzare ;))
Ingredienti per 1 porzione:
insalata cicorino novello
rucola
pomodorini
1 coscia di pollo lessata
anacardi
1/2 zucchina cruda
olio evo
zenzero in polvere
salsa di soia
Preparazione:
Disossate la coscia di pollo e tagliatene la carne a strisce o fettine, pulite e lavate le verdure. Affettate la zucchina, aggiungetela sopra le insalate, incorporate il pollo, i pomodori, e gli anacardi. Miscelate in una cocottina dell'olio extra vergine di oliva, un pò di zenzero e della salsa di soia (per le quantità regolatevi secondo i gusti) e condite l'insalata. Facile, veloce, buona!
Ingredienti per 1 porzione:
insalata cicorino novello
rucola
pomodorini
1 coscia di pollo lessata
anacardi
1/2 zucchina cruda
olio evo
zenzero in polvere
salsa di soia
Preparazione:
Disossate la coscia di pollo e tagliatene la carne a strisce o fettine, pulite e lavate le verdure. Affettate la zucchina, aggiungetela sopra le insalate, incorporate il pollo, i pomodori, e gli anacardi. Miscelate in una cocottina dell'olio extra vergine di oliva, un pò di zenzero e della salsa di soia (per le quantità regolatevi secondo i gusti) e condite l'insalata. Facile, veloce, buona!
Etichette:
anacardi,
cicorino,
cosce di pollo,
insalata,
olio,
piatto light,
piatto unico,
pollo,
pomodori,
rucola,
salsa di soia,
zucchine
venerdì 24 maggio 2013
INSALATA DI POLPO, POMODORINI E OLIVE
Una ricetta così facile, ma così facile..e così gustosa e salutare che... di più non si può!
Ingredienti per 3 persone:
1 polpo di circa 600 gr
olive taggiasche
7-8 pomodori ciliegini o similari
olio evo
sale
origano e timo freschi
Preparazione:
fate cuocere il polpo in abbondante acqua, da quando bolle circa 35 minuti, lasciatelo raffreddare nella sua acqua. Una volta freddo tagliatelo a tocchetti e versatelo in una cocottina, aggiungete le erbe aromatiche lavate e tritate, le olive, i pomodori tagliati a pezzetti, il sale e l'olio. Mescolate bene e servite (noi lo abbiamo lasciato in frigorifero qualche ora e poi tolto 20 minuti prima di consumarlo)
Ingredienti per 3 persone:
1 polpo di circa 600 gr
olive taggiasche
7-8 pomodori ciliegini o similari
olio evo
sale
origano e timo freschi
Preparazione:
fate cuocere il polpo in abbondante acqua, da quando bolle circa 35 minuti, lasciatelo raffreddare nella sua acqua. Una volta freddo tagliatelo a tocchetti e versatelo in una cocottina, aggiungete le erbe aromatiche lavate e tritate, le olive, i pomodori tagliati a pezzetti, il sale e l'olio. Mescolate bene e servite (noi lo abbiamo lasciato in frigorifero qualche ora e poi tolto 20 minuti prima di consumarlo)
Etichette:
insalata,
insalata di mare,
olive,
origano,
piatto light,
piatto unico,
polpo,
pomodori,
timo
lunedì 20 maggio 2013
INSALATA CON FETA GRECA, PESCHE E PISTACCHI
Se trovate una pesca dolce e succosa provate ad abbinarla alla feta greca, un formaggio delizioso e vagamente acidulo, il connubio è fantastico!! Nila oggi propone un'insalata per pranzo, gustosa, leggera e fresca, la potrete trovare a breve anche sul nostro blog appena nato dedicato alle insalate
http://facciamociuninsalata.blogspot.it/
http://facciamociuninsalata.blogspot.it/
Ingredienti per 1 porzione:
insalata valeriana
1/2 panetto di feta greca
3 rapanelli
4-5 pomodori ciliegini
olive taggiasche sott'olio
1/2 pesca
7-8 pistacchi
olio evo
sale
origano essicato
Preparazione:
Molto semplicemente basta fare un letto di insalata precedentemente lavata insieme ai pomodori, alla pesca, ai rapanelli e al basilico. Affettate i rapanelli, tagliate a fiammifero la pesca e a metà i pomodori, disponeteli sopra alla valeriana, aggiungete qualche oliva e i pistacchi. Riducete la feta a quadratini o sbriciolatela e incorporatela all'insalata, cospargete con origano, condite con olio e sale.
Etichette:
feta,
insalata,
pesche,
piatto light,
piatto unico,
pistacchi,
pomodori,
rapanelli,
valeriana
venerdì 17 maggio 2013
BISCOTTI AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE (senza uova e burro!)
Oggi avevamo voglia di biscotti..poi le urla del nostro fisico che ammonivano "Calorie, Calorie!" ci hanno indotto a una mediazione, golosa ovviamente, un compromesso sperimentale che ha prodotto un risultato perfetto per la prima colazione.
Ingredienti:
200 gr di farina integrale
70 gr farina 00
80 gr di zucchero
2 cucchiaini di lievito
40 gr di gocce di cioccolato fondente
15 gr di nocciole tritate
70 gr circa di latte
20 gr circa di olio di oliva
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
Preparazione:
Miscelate le farine con il sale, il lievito, lo zucchero e la vanillina, aggiungete il latte e l'olio (per le quantità regolatevi anche in base a come viene l'impasto, deve essere morbido ma compatto), incorporate le nocciole tritate e le gocce di cioccolato e poi lavorate fino a quando il tutto risulterà omogeneo. Fate riposare 30-40 minuti in frigorifero dopodiché stendetelo con il mattarello e ricavate i biscotti con le forme che preferite.
In forno statico a 180° per circa 15 minuti.
Consiglio: puciateli nel latte e caffè ;)
Ingredienti:
200 gr di farina integrale
70 gr farina 00
80 gr di zucchero
2 cucchiaini di lievito
40 gr di gocce di cioccolato fondente
15 gr di nocciole tritate
70 gr circa di latte
20 gr circa di olio di oliva
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
Preparazione:
Miscelate le farine con il sale, il lievito, lo zucchero e la vanillina, aggiungete il latte e l'olio (per le quantità regolatevi anche in base a come viene l'impasto, deve essere morbido ma compatto), incorporate le nocciole tritate e le gocce di cioccolato e poi lavorate fino a quando il tutto risulterà omogeneo. Fate riposare 30-40 minuti in frigorifero dopodiché stendetelo con il mattarello e ricavate i biscotti con le forme che preferite.
In forno statico a 180° per circa 15 minuti.
Consiglio: puciateli nel latte e caffè ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)