giovedì 2 gennaio 2014

INSALATA CALDA DI ORZO, VERDURE GRIGLIATE E POLLO

Ripartiamo con una insalata calda semplice e come sempre, gustosa.


Ingredienti per 2 persone:
140 gr di orzo
2 cosce di pollo
1 mela
una scatoletta di piselli
1 busta di verdure grigliate surgelate
erba cipollina, timo e origano freschi
1/2 cucchiaino di paprica
olio extra vergine di oliva
sale

Preparazione:
Cuocete l'orzo in acqua secondo le indicazioni riportate sulla confezione, mettete le cosce di pollo in forno con funzione grill. In una padella rosolate con dell'olio le verdure grigliate versandole in padella ancora congelate. Dopo qualche minuto aggiungete i piselli precotti e le erbe aromatiche precedentemente lavate e tritate e la mela tagliata a pezzi e privata della buccia.Scolate l'orzo quando ha raggiunto la cottura che desiderate e versatelo nella padella e quando le cosce di pollo sono ben cotte e croccanti disossarle e aggregarle al composto. Spolverizzare con la paprica e servire ben caldo dopo aver amalgamato bene gli ingredienti.

Ovviamente se avete tempo grigliate voi le verdure fresche :)

domenica 29 dicembre 2013

RISOTTO CON FUNGHI, GAMBERONI E GRANELLA DI NOCCIOLE

In questi ultimi giorni dell'anno, e dopo le leccornie natalizie, esordiamo con un risotto, funghi, gamberoni e granella di nocciole, un tris che ha dato ottimi risultati :))

Ingredienti per 2 persone:
2 bicchieri di riso
1/2 bicchiere di vino bianco
olio extra vergine di oliva
1 cipollotto
30 gr. circa di funghi misti
40 gr circa di granella di nocciole
6 gamberoni
prezzemolo
grana grattugiato e pepe (opzionali)

Per il brodo:
acqua
1 gamba di sedano
1 carota
1 pomodoro

Preparazione:
Preparate il brodo con abbondante acqua a cui aggiungerete la carota, il pomodoro e il sedano, portate ad ebollizione e lasciate cuocere fino a che le verdure non avranno rilasciato i loro aromi. Pulite i gamberoni privandoli dei gusci della testa e del filetto nero, sciacquate bene.
Lavate e tagliate il cipollotto, pulite i funghi riducendoli a listarelle e pezzetti, in una padella antiaderente piuttosto alta fate soffriggere il cipollotto con l'olio e dopo un minuto e mezzo circa aggiungete i funghi e una spolverata di prezzemolo. Quando l'acqua rilasciata dai funghi si è asciugata versate il riso e tostate per un minuto circa, sfumate con il vino bianco e quando questo è evaporato incorporate poco più della metà di granella di nocciole e iniziate ad aggiungere il brodo, continuando fino a quando il riso sarà cotto. Mezzo minuto prima di spegnere versate i gamberoni e spegnete il fuoco. Se gradite mantecate con il formaggio grana. Una volta impiattato spolverate con ancora prezzemolo tritato, la rimanete granella di nocciole ed eventualmente del pepe.


martedì 3 dicembre 2013

FARINA DI KAMUT, CACHI E CIOCCOLATO: TORTA DELIZIOSA!

Oggi Nila si è cimentata in una torta fatta con la farina di kamut, i cachi, il cioccolato fondente e le mandorle, insomma una vera delizia. Niente burro ma solo olio di oliva, data la presenza del cioccolato abbiamo cercato di limitare i grassi ;)


Ingredienti:
220 gr di farina di kamut
100 gr. di cioccolato fondente
320 gr circa di polpa di cachi
2 uova
100 gr di zucchero
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
60 gr di mandorle
2 cucchiai di olio di oliva

Preparazione:
Accendete il forno a 180 gradi (statico), sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e frullate la polpa dei cachi. Con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, iniziate ad aggiungere la farina precedentemente miscelata con il lievito e un pizzico di sale,versate la polpa di cachi frullata, 2 cucchiai di olio e per ultimo il cioccolato fuso. Mescolate bene con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti, aggregate le mandorle tritate grossolanamente e versate il tutto in una tortiera precedentemente unta con poco olio e spolverizzata con la farina (oppure usate la carta forno). Infornate per circa 25 minuti, (dopo una ventina di minuti controllate la cottura con lo stuzzicanti e regolatevi secondo il vostro forno).
Noi abbiamo guarnito, a dolce freddo, con zucchero a velo e granella di pistacchi

giovedì 28 novembre 2013

TORTINO DI ZUCCA, SPECK E CIPOLLOTTI

Che dire se non: CHE BUONO! 



Ingredienti per 2 persone:
120 gr di farina 00
100 gr di zucca
60 gr di speck
1 cipollotto grande
2 uova
1 rametto di rosmarino
1/2 bustina di lievito per torte salate
olio evo

Preparazione:
Lavate e tagliate sottilmente il porro, fatelo soffriggere in padella con olio extravergine di oliva, aggiungete dopo un minuto la zucca privata della buccia e tagliata a pezzi, fatela cuocere con l'aggiunta di poca acqua calda finchè sarà morbida. Tagliate a listarelle lo speck e tritate il rosmarino, in una cocottina miscelate la farina con il lievito, aggiungete le uova mescolando fino ad ottenere un composto morbido, versate all'interno il rosmarino, lo speck e la zucca con i porri (fatti raffreddare, schiacciate  la zucca con la forchetta riducendola a purea). Infornate a 180 gradi per circa 20 miunuti :))


domenica 10 novembre 2013

PASTA CON BROCCOLI E TONNO AFFUMICATO AROMATIZZATA AL LIMONE

Oggi ci lanciamo in un primo piatto, salutare e gustoso... e buona domenica a tutti.

Ingredienti per 2 persone:
170 gr di fusilli
1 broccolo medio
2 spicchi di aglio
olive taggiasche
50 gr di tonno affumicato
scorza di 1 limone
peperoncino (opzionale)
olio extra vergine di oliva
sale

Preparazione:
Lavate e tagliate il broccolo a pezzetti dividendo le cimette, in un tegame fate soffriggere 2 spicchi di aglio e poi versate il broccolo. Lasciate cuocere per circa 8-10 minuti aggiungendo all'occorrenza dell'acqua calda.Tagliate a striscioline il carpaccio di tonno affumicato, mescolatelo con delle olive taggiasche. Versate la pasta in acqua bollente e salata, quando pronta scolatela e aggiungetela ai broccoli. Una volta impiattata aggiungete sopra il tonno con le olive, una grattugiata di scorza di limone, un filo di olio e, se gradito, del peperoncino.

venerdì 8 novembre 2013

TORTA DI RICOTTA E FRUTTA SENZA BURRO

Arriva il fine settimana, piovoso e grigio, "Mamma facciamo una torta?" Potremmo mai rifiutarci di accontentare una richiesta così...dolce? No, e allora la base è scelta dai grandi, la frutta dai piccoli, e per l'esattezza mele e banana!
Il risultato è stato ottimo, soffice e gustoso, insomma da provare!


Ingredienti:
200 gr di farina 00
120 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito 
1 pizzico di sale
50 ml di olio di oliva
2 uova
2 mele golden
1 banana
250 gr di ricotta
scorza di 1 limone
zucchero di canna
latte (se occorre)

Preparazione:
Accendete il forno a 180° funzione statica. Con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto cremoso, aggiungete la ricotta continuando a frullare e poi l'olio. Miscelate la farina con il lievito, la vanillina e un pizzico di sale e aggiungerla poco alla volta al composto (qualora sia troppo pastoso, incorporate un goccio di latte, circa 20 ml). Per ultimo versate 1 mela e la banana tagliate a pezzetti e grattugiare la scorza di limone mescolando questa volta con un cucchiaio. Versate l'impasto in una tortiera che avrete unto e spolverizzato con la farina (oppure rivestito con carta forno), cercate di livellarlo, tagliate la mela rimasta a fettine sottili e disponetele sulla superficie per decorare la torta, cospargete con dello zucchero a velo e cuocete circa 40 minuti fino a quando sarà ben dorata (regolatevi secondo il vostro forno e con il solito stuzzicadenti).

Coinvolgete i vostri bimbi, con loro tutto è ancora più divertente :)) non importa se il risultato è un pò sbilenco, storto  o bitorzoluto, sarà sicuramente buonissimo

mercoledì 30 ottobre 2013

INSALATA DI GRANO SARACENO, SPINACI CRUDI, GRANA E POMODORI SECCHI

Oggi insalatina!!


Ingredienti:
spinacini crudi 
formaggio grana
olive taggiasche
2-3 pomodori secchi sott'olio
1 bicchiere di grano saraceno
origano essiccato
sale
olio evo

Preparazione:
Cuocete il grano saraceno in acqua portata a bollore e salata, seguite le indicazioni sulla confezione per i tempi di cottura, lavate gli spinacini e centrifugateli, tagliate a listarelle i pomodori secchi sott'olio (o anche quelli al naturale). Una volta cotto il grano scolatelo e lasciate raffreddare, in un piatto fate un letto di spinaci su quale adagerete il grano, aggiungete le olive taggiasche, i pomodori e qualche scaglia di formaggio grano. Condite con sale, olio e una spolverata di origano.

Consiglio: se volete aggiungere un pò di croccantezza, dei gherigli di noce sono l'ideale

venerdì 11 ottobre 2013

TORTA AL CIOCCOLATO FONDENTE SENZA BURRO E UOVA

Un'altra torta per augurarvi il nostro buon fine settimana, speriamo all'insegna del bel tempo; senza burro, senza uova ma, golosa ugualmente grazie al cioccolato fondente, alla frutta e alle spezie utilizzate. Questo dolce rimane morbido, forse non sarà bellissimo a vedersi ma vi assicuriamo che è buonissimo, un piccolo compromesso per deliziarci il palato limitando un pochino le calorie e i grassi.



Ingredienti:
200 gr di farina 00
120 gr di zucchero
1  bustina di lievito per dolci
100 gr di cioccolato fondente
250 ml di latte
2 chcchiai di olio di oliva
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di cannella
1 mela golden
1 pera
la scorza di 1 arancia (opzionale)

Preparazione:
preriscaldate il forno a 180° statico, miscelate gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito, sale e le spezie che potete dosare a gusto. Fate sciogliere il cioccolato nel microonde oppure in un pentolino inserito in uno più grande con dell'acqua (bagnomaria), sbucciate mela e pera, tagliatele a pezzetti  e lavate accuratamente l'arancia. Iniziate ad incorporare gli elementi liquidi a quelli secchi, i due cucchiai di olio, il latte, sempre mescolando bene, il cioccolato e infine versate la frutta. Grattugiate la scorza dell'arancia, se gradite aromatizzare il dolce in maniera più decisa continuando a girare l'impasto delicatamente con un cucchiaio. Ungete con un filo d'olio una tortiera, oppure ricopritela con carta forno, versate il composto e fate cuocere per circa 25-30 minuti , dopo una ventina di minuti controllate con lo stuzzicadenti per sapere a che punto è. Una volta fredda potete guarnire con zucchero a velo ma è buonissima anche così com'è :))

lunedì 30 settembre 2013

PASTA INTEGRALE CON FUNGHI E NOCI

 Lunedì piovoso e grigio...  un bel primo piatto a base di funghi e noci ci sta proprio bene, o no?!! Ma d'altra parte le cose buone "ci stanno bene" sempre e con qualunque clima!


Ingredienti per 2 persone:
250 gr di fricelli integrali (o altra pasta a piacere)
250 gr. di funghi pioppini
2 spicchi di aglio
prezzemolo
1 manciata di gherigli di noci
grana grattugiato (opzionale)
olio evo
sale

Preparazione:
Pulite i funghi eliminando delicatamente eventuali residui di terra e impurità, fate soffriggere nell'olio l'aglio pelato e privato della parte interna, aggiungete i funghi e un poco di prezzemolo lavato e tritato finemente.Mescolate versando eventualmente dell'acqua calda, fate cuocere per circa 10-15 minuti e qualche minuto prima di spegnere il fuoco, incorporate le noci e salate.
Buttate i fricelli in acqua bollente salata, dopo 2-3 minuti scolateli e uniteli al condimento con i funghi che avrete riacceso, fate saltare un minuto e prima di servire spolverate con una manciata di prezzemolo fresco e se gradite con del formaggio grana grattugiato.

Curiosità: i fricelli sono una pasta tipica della regione Puglia, simili ai cavatelli ma più lunghi, fatti con un impasto di farina di grano duro, acqua e sale.

lunedì 16 settembre 2013

TORTA AL COCCO E GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE

Dopo svariate insalate e piatti estivi, ci adeguiamo al clima più freschetto con questo dolce, una prova riuscita decisamente..golosaaaaa che richiede pochissimo tempo per la preparazione.



Ingredienti:
150 gr di farina 00
150 gr di farina di cocco
2 uova
200 ml di panna
50 ml di latte
150 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
20 gr di gocce di cioccolato fondente (ma qui potete andare a piacere)
zucchero a velo

Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180° - statico - mescolate le uova con lo zucchero, aggiungete la panna, il latte, la vanillina e il sale, versate un pò alla volta le due farine sempre miscelando bene e il lievito. Per ultimo aggregate le gocce di cioccolato. Ungete una tortiera e spolverizzatela con della  farina eliminando poi quella in eccesso, versate l'impasto e infornate per circa 20 minuti, come sempre avvaletevi di uno stuzzicadenti per controllare la cottura. Una volta fredda spolverizzate con con lo zucchero a velo.

lunedì 19 agosto 2013

INSALATA DI RISO NERO, GAMBERI, ZUCCHINE ED ERBA CIPOLLINA

E rieccoci qui, una piccola sosta estiva e si riparte con una bella insalatona di riso venere da gustare durante le meravigliose e soleggiate giornate di agosto; gamberi, zucchine e tanti aromi che conferiscono a questa pietanza un gusto unico e appagante.



Ingredienti per 4 persone:
300 gr. di riso venere
1 cipollotto o 1 scalogno
350 gr di gamberi
2 zucchine e mezzo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
4 cucchiai di olio evo
scorza di 1 limone
erba cipollina, basilico e menta freschi
aneto essicato
sale, pepe

Preparazione:
In abbondante acqua salata cuocete il riso venere, nel frattempo lavate le zucchine, il cipollotto e gli aromi freschi. Tagliate due zucchine a cubetti, tritate il cipollotto e fatelo soffriggere nell'olio, aggiungete le zucchine e rosolatele per qualche minuto.Versate i gamberi, salate, pepate e dopo trenta secondi sfumate con il vino bianco, una volta evaporato spegnete il fuoco. Tagliate l'erba cipollina finemente, scolate il riso, aggiungetelo al condimento, mescolate e lasciate raffreddare, dopodichè completate l'insalata con l'erba cipollina, la scorza di limone grattuggiata, basilico e menta spezzati con le mani, delle scaglie di zucchina cruda e un filo di olio. Riporre in frigorifero per qualche ora e servire accompagnando con vino bianco frizzantino, l'Ortrugo potrebbe essere un'idea.

Curiosità: il riso integrale come il Venere ha un contenuto di ferro 4 volte superiore al riso normale e il doppio di selenio (che ha un elevato potere antiossidante); possiede molti antociani che catturano i radicali liberi impedendo l'ossidazione e che gli conferiscono il caratteristico colore nero. Richiede una cottura lunga, circa 35-40 minuti.

giovedì 18 luglio 2013

INSALATA CON ALBICOCCHE, FILETTO DI PROSCIUTTO COTTO E POMODORI SECCHI

Anche oggi vogliamo deliziarvi con una insalata fatta con quello che avevamo a disposizione e che abbiamo trovato davvero golosa, provatela, non ve ne pentirete!



Ingredienti per 1 persona:
insalata a piacere
due albicocche
3-4 fette di filetto di prosciutto cotto
aneto essiccato
olio evo
sale

Preparazione:
lavate l'insalata e le albicocche, tagliate queste ultime a metà e a fettine e riducete a pezzetti i pomodori secchi. Assemblate gli ingredienti e aggiungete alla fine le fette di filetto di prosciutto cotto (potete lasciarne una intera e le altre tagliarle a striscioline o come gradite), spolverizzate con l'aneto e condite con olio e poco sale.


mercoledì 17 luglio 2013

INSALATA CON FILETTI DI SGOMBRO E MIRTILLI

Frutta, verdura e pesce, tre elementi che contribuiscono alla salute del nostro organismo...magari se non ce li mangiamo fritti o conditi con un quintale di olio ;)
Ecco la nostra proposta per oggi, un'insalata colorata e gustosa che potete preparare velocemente.




Ingredienti:
insalata valeriana
mirtilli
1 carota
1 confezione di filetti di sgombro sott'olio
1 arancia
1 lime
olio evo
sale
aromi (maggiorana, origano ecc)

Preparazione:
lavate e pulite insalata e frutta, sgocciolate i filetti di sgombro e poi assemblate in una cocottina tutti gli ingredienti:mirtilli, carota affettata, mezza arancia pelata al vivo e tagliata a spicchi o pezzi e, chiaramente, l'insalata e il pesce. Come condimento noi abbiamo tritato gli aromi freschi e li abbiamo aggiunti ad un'emulsione composta dal succo di mezza arancia, di mezzo lime e sale - regolatevi  con le quantità secondo il vostro gusto.



lunedì 8 luglio 2013

INSALATA DI GRANO, FETA GRECA E POLLO

Oggi Vi proponiamo un'insalata deliziosa assaggiata qualche giorno fa a Monza, abbiamo voluto farvela conoscere perché vale la pena e perchè....ci piacciono le insalate!!!!




Ingredienti per due persone:
150 gr di grano saraceno decorticato
1/2 panetto di feta greca
1/2 petto di pollo
1 carota (o mezzo finocchio)
rucola
olive nere e verdi
scorza di limone
sale
olio
pepe
Per il brodo: 1 carota, 1 costa di sedano

Preparazione:
Lessate il pollo in acqua con sedano e carota, cuocete il grano secondo istruzioni riportate sulla confezione, lavate la rucola e la carota (se avete un finocchio ancora meglio, affettatelo con la mandolina o comunque molto sottilmente), tagliate la feta a pezzettini o listrelle. Una volta che il grano e il pollo saranno cotti lasciateli raffreddare e poi tagliate la carne a cubettini. In una insalatiera aggregare il grano, il pollo, il finocchio,la feta, la rucola e le olive, grattugiate la scorza di limone (quantità a piacere), salate, pepate e condite con olio extra vergine di oliva...sentirete che delizia :)


lunedì 1 luglio 2013

INSALATA CON TACCHINO ARROSTO E ARANCE

Buon lunedì a tutti, primo giorno di luglio e chissà, vacanze e mare che si avvicinano per tante persone :) 
Oggi Nila ritorna alle insalate, una proposta gustosa e colorata che saprà soddisfare i vostri palati e poi, ragazzi, vitamine, sali minerali e tanta saluteeeee.


Ingredienti per due persone:
2 fette ciascuno di  tacchino arrosto (si trova facilmente tra gli affettati confezionati)
3 arance
insalata a piacere
80 gr di fagioli rossi lessati
semi di girasole
olive nere
olio extra vergine di oliva
sale

Preparazione:
Lavate e tagliate finemente l'insalata, pelate 2 arance al vivo e affettatele oppure riducetele in cubetti o spicchi;eliminate il liquido presente nella confezione e sciacquate i fagioli sotto acqua corrente.Unite gli ingredienti aggiungendo le olive e i semi di girasole; preparate un'emulsione con il succo di 1 arancia, l'olio e il sale e condite l'insalata.