giovedì 24 gennaio 2013

LINGUINE CON TONNO ROSSO E AROMI

Ancora tonno? Si ma fresco e rosso, oggi vi proponiamo un primo piatto che utilizza pomodori, pesce, erbe aromatiche, olio evo, insomma il trionfo della cucina mediterranea!


Ingredienti per 2 persone: 
170 gr di linguine
1 fetta di tonno rosso fresco dello spessore di 1 cm circa
5-6 pomodori ciliegini
1 spicchio di aglio
2 rametti di timo
finocchietto
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere 
coriandolo fresco (opzionale)
olio extra vergine di oliva
1/2 di bicchiere di vino bianco
sale

Preparazione:
Mettere dell'olio evo in un tegame, rosolare uno spicchio di aglio privato dell'anima insieme allo zenzero, dopo 30 secondi circa aggiungere i pomodori lavati e tagliati in quarti, spolverare con una manciata di coriandolo lavato e tritato (se non gradite il gusto potete eliminarlo o sostituirlo con il prezzemolo), versare anche il finocchietto e il timo. Fare saltare il tutto per un paio di minuti al massimo e spegnere. In un'altra padella versare poco olio, quando è caldo aggiungere il tonno che avrete tagliato a bocconcini, far saltare, bagnare con il vino bianco, salare (il tonno fresco non necessita di lunghi tempi di cottura, anche qui al massimo un paio di minuti). Versare le linguine in abbondante acqua bollente salata e cuocere per il tempo indicato sulla confezione, poco prima di scolarle accendere nuovamente il fuoco sotto il sughetto, incorporare il tonno ed eventualmente qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, versare le linguine e amalgamare bene. Servire ben caldo.

Info utili: molti preferiscono sbollentare i pomodori per eliminare la pelle perché antiestetica, in essa però sono contenute molte fibre che aiutano la digestione, le funzioni intestinali, abbassano i livelli di colesterolo e gli zuccheri nel sangue! Il nostro banale ma efficace consiglio è di tagliarli a piccoli cubetti ma non eliminare un contributo importante alla nostra buona salute!!

lunedì 14 gennaio 2013

INSALATA DI SPINACI, TONNO E ARANCE

Questa insalata vi vuole bene!! E' veloce, facilissima e, last but not least, salutare! Frutta, verdura, pesce, colori e soprattutto gusto, leggero, invitante  irrinunciabile.Ecco la nostra proposta per il pranzo / cena di oggi.


Ingredienti:
spinacini per insalata (quelli già puliti e pronti)
rucola
1 confezione di tonno sott'olio da 120
1 costa di sedano
olive taggiasche
3-4 mandorle
1 arancia
olio extra vergine di oliva
sale
aneto (opzionale)

Preparazione:
Sciacquare e centrifugare spinaci e rucola, disporli su un piatto, aprire una confezione di tonno, scolare dall'olio e posizionarla sull'insalatina, aggiungere qualche oliva taggiasca, le mandorle e il sedano tagliato a pezzi o listarelle. Lavare bene l'arancia, tagliarne 2-3 fette sottili per la decorazione, usarne poi metà per il condimento e l'altra metà per ricavarne degli spicchi da aggiungere al piatto. Preparare un'emulsione con il succo dell'arancia rimasta, l'olio e un pizzico di sale (potete anche spremere direttamente l'arancia sull'insalata e poi versare sale e olio).
Consiglio: se vi piace l'aneto aggiungetelo all'emulsione, darà una marcia in più a questo piatto.Assicuratevi che l'arancia sia gustosa e dolce.

Se siete a dieta: sostituite il tonno sott'olio con quello al naturale oppure variate la quantità preferendo una confezione da 80 gr; non esagerate con le olive e il sale (potete anche non metterlo, il sapore è ugualmente soddisfacente :)

martedì 8 gennaio 2013

LA RICETTA PIU' CLICCATA DEL 2012

Ciao a tutti, Nila partecipa al contest di Serena che ha avuto la bellissima idea di raccogliere le ricette più cliccate del 2012. Ripieni, paste al forno, creme sontuose, piatti stranieri e...e alla fine, con soddisfatta consapevolezza, vi mostriamo il post che ha avuto più visualizzazioni nel nostro blog:

MARINATA PER POLLO ALLA GRIGLIA


Ingredienti:
350gr di petto di pollo
2 spicchi d'aglio
2 cucchiai d'olio
2 cucchiai di vino bianco secco
Rosmarino
Peperoncino
Sale
Pepe bianco

Preparazione:
Schiacciare l'aglio, sfogliare il rosmarino e tritare il peperoncino. Unire tutti gli altri ingredienti e farvi marinare il pollo per almeno 2 ore, trascorso il tempo necessario eliminare la marinatura in eccesso dalle fette di pollo e metterle sulla griglia bollente.

                              Questa ricetta partecipa al contest

                                   http://triplocioc.blogspot.it/2012/12/eat-paradela-raccolta.html

lunedì 7 gennaio 2013

TRONCHETTI DI MERLUZZO CON VERDURE AL FORNO

Usciamo da un lungo periodo festivo durante il quale i fornelli li abbiamo visti parecchio, ora è bene rilassarsi optando per cibi salutari e poco impegnativi.


Ingredienti per 2 persone:
250 gr di tronchetti di merluzzo surgelati
8 gamberi freschi o surgelati
1 melanzana (vanno bene anche quelle grigliate surgelate)
1 zucchina (vanno bene anche quelle grigliate surgelate)
passata di pomodoro
timo fresco
olio extra vergine di oliva
pangrattato
sale

Preparazione:
Lavare e tagliare a listarelle la melanzana e la zucchina, scaldare bene la piastra, versare sopra qualche grano di sale grosso e poi adagiare le verdure girandole fino a quando non sono grigliate su entrambi i lati;lasciare scongelare il merluzzo, lavare il timo. In una pirofila da forno stendere un pò di passata di pomodoro poi fare un primo strato di melanzane, adagiare sopra metà del merluzzo spezzandolo con le mani, aggiungere metà dei gamberi, un pò di timo, il sale, ancora della passata di pomodoro e un filo di olio. Fare un secondo strato con le zucchine mettendo sopra l'latra metà degli ingredienti e chiudere con le melanzane, del pane grattato e ancora un goccio di olio. Infornare a 180° - forno freddo - per circa 25 minuti.



giovedì 27 dicembre 2012

ANTIPASTO SFIZIOSO: MUFFIN DI ZUCCHINE E ROBIOLA

Per rimanere in tema festaiolo, vi proponiamo un antipasto facile e delicato da servire in questi giorni di leccornie e libagioni sfrenate ;-)

Ingredienti per 12 piccoli muffin:
2 zucchine
un pezzo di porro
3 rametti di timo fresco
100 gr di robiola
50 gr di grana grattugiato
90 gr di latte
1 uovo
100 gr di farina 00
8 gr di lievito per salati
olio extravergine di oliva
sale
4 pomodorini

Preparazione:
Lavare le zucchine, con un pelapatate ricavare delle strisce dalla buccia che conserverete. Lavare accuratamente il porro, tagliarlo finemente e rosolarlo in poco olio, aggiungere le zucchine ridotte a piccoli pezzi e cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, lasciare raffreddare. In una terrina mescolare la farina, il lievito, il sale e il grana. Aggiungere alle zucchine ormai fredde la robiola, il latte, l'uovo e il timo lavato e tritato, amalgamare bene il composto dopodiché versarlo nella terrina contenete la farina e gli altri ingredienti. Mescolare bene con una frusta finché l'impasto non sarà ben fluido. Ungere gli stampini con olio o burro, mettere all'interno di ognuno la striscia di zucchina a creare una cintura e poi versare l'impasto fino a 3/4. Lavare e tagliare i pomodorini in due e metterne una metà sulla superficie dei muffin. Cuocere circa 30 minuti a 180 gradi (forno preriscaldato).


sabato 22 dicembre 2012

EGGNOG

Mercoledì 19 Dicembre Golositandovi è stato ospite di un programma radio (qui la registrazione) e come promesso, ecco la ricetta di Natale.

Ingredienti per 6 persone:
1/2 l di latte intero
1/2 l di panna fresca da montare
6 uova
50gr di zucchero
100ml di Brandy
100ml di Rum scuro
1 baccello di vaniglia
noce moscata
cacao amaro in polvere

Preparazione:
Prima di iniziare mettere il latte e la panna in frigorifero per almeno 1 ora.
Sbattere le uova con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e aggiungere zucchero, vaniglia, noce moscata, brandy, rum e latte.
Montare la panna e aggiungerla al composto.
Dividere in 6 tazze e spolverare con il cacao amaro o la noce moscata.

martedì 18 dicembre 2012

UN LIBRO FANTASY PER BAMBINI

Ciao a tutti,
questo post non propone una ricetta ma un libro che la "Ni" di Nila ha scritto e che sarà disponibile a partire al 20 dicembre (ma già ordinabile). 

E' un fantasy per bambini e per tutti coloro che hanno voglia di sognare usando l'immaginazione, una storia inventata che trae spunto da problemi reali come la necessità di preservare il pianeta Terra con tutte le sue meraviglie naturali. Personaggi stupefacenti, creature divertenti, magia e tante avventure sono solo alcuni degli ingredienti che compongono la trama di questo viaggio, un percorso all'interno del quale il bene e l'avidità individuale si scontrano e mettono in rilievo valori importanti come la famiglia, l'amicizia e il rispetto del prossimo.

Nel caso siate interessati lo trovate qui:
http://www.sbcedizioni.com/book-shop.html
http://www.ibs.it/ 
http://www.lafeltrinelli.it/
http://www.amazon.it/
http://www.deastore.com/
http://www.inmondadori.it/
http://www.libreriauniversitaria.it/


Se passate parola, l'autrice esordiente, ringrazia di cuore :-)

Edran Wood, il protagonista de “L’erede dei quattro elementi” vive tra Cape Horizon e Nature Hill uno spazio di fantasia dove magia e progresso sono volti ad arginare l’inquinamento del pianeta. Dotato di particolari poteri, insieme al fratello Daniel, alle amiche Andrea e Sofia e al cugino Kalyan si scontra con Aspis Maler, losco produttore di pesticidi e diserbanti chimici che cerca di impossessarsi di un seme universale dalle facoltà magiche. Ne scaturirà un’aspra contesa ricca di colpi di scena che li porterà a compiere un viaggio al limite tra sogno e realtà in compagnia di esseri fatati e creature incantate. Il romanzo vuole essere anche un inno alla terra, luogo straordinario che l’avidità umana sta distruggendo poco a poco. 



TORTA LIGHT AL CACAO CON PERE E NOCCIOLE

"Torta light 2 la vendetta", eh si parliamo ancora di dolci con pochi grassi. Tenuto conto che ci avviciniamo alle giornate ipercaloriche delle feste, questa ricetta può rappresentare un'alternativa alla brioche mattutina.

La torta è una variazione di quella alle mele pubblicata pochi giorni fa, cambiando pochi ingredienti si possono ottenere decine di sapori e aromi diversi (se magari riuscite a non spaccarla nel trasferirla sul piatto, come è capitato a Nila, ancora meglio :)


Ingredienti:
200 gr di farina 00
180 gr di zucchero
2 cucchiai di cacao amaro
2 cucchiai di granella di nocciole
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
2 cucchiai di olio di oliva
250 ml di latte
1 pera.

Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180° statico. Miscelate farina, zucchero, cacao, lievito, vanillina, sale e granella di nocciole, aggiungete l'olio e lentamente il latte, utilizzando le fruste elettriche create un composto omogeneo e morbido. Versate la pera sbucciata e tagliata a piccoli pezzetti e girate con un cucchiaio. Ungete con un filo di olio la tortiera e spolverate con la farina togliendo quella in eccesso, una volta riempita con l'impasto cuocete in forno per circa 25 minuti (dipende dal forno, il metodo dello stuzzicadenti è sempre il migliore per valutare lo stato di cottura di un dolce, se una volta inserito lo estraete asciutto...è ora di togliere la torta dal forno!!)

venerdì 14 dicembre 2012

ANTIPASTO DI MELANZANE PICCANTI

Oggi vi proponiamo un antipasto / contorno di melanzane facilissimo e gustosissimo.


Ingredienti:
2 melanzane medie
menta fresca
peperoncino secco frantumato
olio extra vergine di oliva
sale grosso
1 spicchio di aglio 

Preparazione:
Scaldate la piastra e versateci sopra dei grani di sale grosso, lavate la menta e le melanzane tagliando queste ultime a fette abbastanza sottili. Disponete le melanzane sulla piastra e lasciatele grigliare da entrambi i lati a fuoco basso. Una volta raffreddate prendete un contenitore e iniziate a fare gli strati  interponendo tra uno e l'altro anche la menta spezzata con le mani, un pò di peperoncino,  qualche pezzetto di aglio (che può anche non essere messo e comunque consigliamo di tagliarlo a pezzi di dimensioni ben visibili) e olio.Si conservano in frigorifero per 3/4 gg e sono ottime!

lunedì 10 dicembre 2012

MUFFIN CON UVA, CIOCCOLATO E ROSMARINO

Siamo tornate, dopo un periodo di assorbimento nella vita quotidiana, finalmente ci ritroviamo qui a chiacchierare di ricette e golosità varie.

Ripartiamo dai Muffin, un dolcetto ricco che ci sproni ad affrontare la nuova settimana con un sorriso ;-)


Ingredienti per 8 Muffin grossi (12 piccoli):
300 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
1 uovo
70 gr di burro fuso
2 cucchiai di gocce di cioccolato
120 grammi di zucchero
1 rametto di rosmarino
12 chicchi di uva nera (anche quella bianca va benissimo)
70 ml di latte
70 gr di ricotta

Preparazione:
Miscelare farina, lievito, e zucchero, aggiungere il rosmarino tritato e precedentemente lavato, incorporare poco alla volta gli altri ingredienti:uovo, burro fuso, latte e ricotta. Mescolare bene e alla fine aggiungere gli acini di uva lavati, privati dei semi e tagliati a metà e le gocce di cioccolato. Riempire gli stampini di alluminio per 3/4 e infornare a 180° (forno caldo) per circa 20 minuti. Se volete guarnire la superficie dei muffin, versate qualche altra goccia di cioccolato prima di infornare. 


lunedì 19 novembre 2012

TORTA LIGHT SENZA UOVA E BURRO

Golositiamo pensando anche alla salute, in questo inizio settimana ricorriamo ad un compromesso che ci delizi il palato senza farci sentire troppo in colpa per l'ennesimo peccato di gola commesso!



Ingredienti:
200 gr di farina 00
150 grammi di zucchero
1 mela golden
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
250 ml di latte (potete usare quello scremato per ridurre ulteriormente le calorie)
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
scorza di 1 limone
1 pizzico di sale
zucchero a velo per decorare

Preparazione:
Accendere il forno a 180°, nel frattempo miscelare farina, lievito, zucchero, sale, vanillina e scorza di limone, aggiungere gradualmente olio e latte mescolando con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso. Incorporare la mela privata della pelle e tagliata a pezzetti  o fettine mescolando bene con il cucchiaio. Ungere la tortiera spolverizzando con la farina (oppure mettere un foglio di carta forno), versare l'impasto e informare per circa 20 minuti. Una volta fredda riporre la torta su un piatto e decorare con lo zucchero a velo

giovedì 15 novembre 2012

TAGLIATELLE FRESCHE CON FUNGHI, ZUCCHINE E GAMBERETTI

Oggi Nila ha voluto un pò Parodizzarsi proponendo un piatto gustoso che utilizza un condimento surgelato a base di funghi, zucchine e gamberetti(...dove siano finiti poi gli ultimi due a termine cottura non è dato sapersi ma il sapore era degno di nota quindi non lamentiamoci). Dieci minuti per preparare le tagliatelle e poi via di corsa con il "già pronto", un compromesso che ci consente di risparmiare tempo visti i ritmi di vita odierni, ovviamente chi non ha problemi simili può usare ingredienti freschi migliorando ancor di più il risultato :)


Ingredienti per 2 porzioni abbondanti di tagliatelle:
200 gr di farina
2 uova
sale
eventuale acqua

Sugo:
1 confezione da circa 300 gr di funghi, zucchine e gamberetti (o combinazioni varie) 
olio evo
1 spicchio di aglio
1 cipollotto piccolo
pepe (non indispensabile)

Preparazione:
Miscelare la farina con le uova e un pizzico di sale, impastare almeno 5 minuti aggiungendo eventualmente acqua qualora l'impasto risultasse troppo asciutto. Lasciare riposare mezz'ora dopodiché stendere la pasta con il mattarello fino a che non sarà abbastanza sottile, arrotolarla su se stessa e tagliare a coltello (se avete la macchinetta..fate prima ;)
Soffriggere l'aglio in poco olio di oliva extravergine insieme al cipollotto tagliato finemente, versare il composto ancora surgelato e lasciare cuocere secondo indicazioni riportate sulla confezione. Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolarle e versarle nel sugo, mantecare un minuto circa e servire con prezzemolo fresco e una spruzzata di pepe. Ricordarsi di togliere l'aglio prima di aggiungere la pasta.

sabato 10 novembre 2012

CROSTATA AL DOPPIO CIOCCOLATO

Ingredienti:
250gr di farina 00
100gr di zucchero extrafine
2 tuorli
2 cucchiai di cacao
310gr di burro
350gr di cioccolato bianco
200gr di cioccolato fondente
550ml di panna fresca
12gr di gelatina in fogli




Preparazione:
Preparare la pasta impastando la farina e il cacao setacciati, i tuorli, lo zucchero e 150gr di burro freddo a pezzetti; formare una palla, avvolgerla nella pellicola e tenerla in frigorifero per almeno 1 ora.
Stendere la pasta in una sfoglia spessa circa 1 cme trasferirla in uno stampo di 20cm imburrato e cosparso di cacao. Foderare il guscio di pasta con carta da forno bagnata e strizzata, riempire di legumi secchi e infornare a 180° in forno preriscaldato per 15-18 minuti.
Ammorbidire la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Scaldare in un pentolino 300ml di panna e sciogliervi dentro il cioccolato bianco e 100gr di burro a pezzetti, aggiungere 50ml di panna e sciogliere la gelatina ammorbidita. Versare la crema nel guscio di frolla e mettere in frigorifero per 1 ora.
Scaldare la panna rimasta e scigliervi dentro il cioccolato fondente e 60gr di burro a pezzetti e versare al centro della crema bianca precedentemente versata.
Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore e servite.

giovedì 8 novembre 2012

TONNO MARINATO AGLI AGRUMI E SPEZIE CON VERDURE ALLA PIASTRA


Ingredienti per 2 persone:           
280-300 gr di bocconcini di tonno
3 mandarini
1/2 lime
1 cucchiaino di aneto essicato
1/2 cucchiaino di semi di coriandolo
1 cucchiaino di origano essicato
1/2 cucchiaino di paprika dolce
1 cipollotto medio
1/2 gamba di sedano
1 zucchina
1/2 peperone rosso
olio extra vergine di oliva
sale

Preparazione:
Spremere il succo di lime e dei mandarini, aggiungere le spezie, il cipollotto e il sedano tagliati a pezzetti piccoli e un pò di olio, versare sopra i bocconcini di tonno disposti in una cocottina, girare e lasciare riposare in frigorifero per un paio d'ore avendo cura di mescolare ogni tanto affinché tutte le parti si insaporiscano. Nel frattempo lavare zucchina e peperone,tagliarli a fiammifero, accendere la piastra, versare sopra poco di sale grosso e quando è ben calda adagiare le verdure facendole cuocere a fuoco basso e girandole appena hanno preso colore (devono rimanere croccanti). Trascorse due ore scaldare una padella antiaderente, versare il tonno con tutto il composto e fare saltare a fuoco vivace per un minuto circa, salare e, se piace, aggiungere anche una spruzzata di pepe (per la cottura regolarsi in base alle preferenze e alla dimensione dei bocconcini). Creare una base con le verdure grigliate e adagiare sopra il pesce, un goccio di olio ed è pronto da gustare!



giovedì 1 novembre 2012

ROSETTE DI PASTA AI BROCCOLETTI

Ingredienti per 6:
600gr di broccoletti
250gr di salsiccia fresca
250gr di sfoglie per lasagne fresche
100gr di parmigiano grattugiato
50gr di burro
50gr di farina
700ml di brodo vegetale

Preparazione:
Pulire i broccoletti, metterli a bagno per 30 minuti e poi lessarli fino a che non diventano morbidi.
In un pentolino far sciogliere il burro, unire la farina mescolando e poi il brodo senza formare i grumi. Portare ad ebollizione e, sempre mescolando, aspettare che si addensi.
Mettere i broccoletti nel mixer insieme a una parte della salsa e metà del parmigiano e frullare.
In una padella mettere a soffriggere la salsiccia privata della pelle e tagliata a pezzetti e cuocere per 10 minuti.
Sui fogli di pasta stendere al centro un pò di broccoli e dei pezzetti di salsiccia, arrotolarli e, una volta creato un "cannellone", tagliarli in tre parti uguali per il lungo.
Versare metà della salsa in una pirofila e posizionare le rosette di pasta ripiena, coprire con la salsa rimanente e il parmigiano.
Cuocere in forno a 180° per 15 minuti e per 5 minuti a 200° sul grill.