domenica 13 settembre 2015

TAGLIOLINI VEGAN CON FUNGHI E FRUTTI DI BOSCO

Oggi ho voluto provare a fare un primo piatto assaggiato al mare questa estate,  pappardelle ai funghi e frutti di bosco che io ho variato con tagliolini vegan di farina di semi di canapa. Non li avevo mai assaggiati e mi ispiravano. Molto delicati come gusto, li ho acquistati all'Auchan nel reparto pasta fresca.



Ingredienti per 3 persone:
250 gr di tagliolini vegan (o altra pasta a piacere)
3 funghi porcini medi
6/7 funghi champignon
una manciata di funghi gallinelle
lamponi e mirtilli (mezza confezione di lamponi, una manciata di mirtilli)
1 spicchio di aglio
1 pezzo di porro(mezza parte bianca, mezza verde)
prezzemolo
timo
olio evo
sale
scaglie di grana (opzionale)

Preparazione:
Pulite e affettate i funghi, lavate i frutti di bosco, il porro e le erbe aromatiche. Affettate il porro sottilmente, versate l'olio evo in un tegame e fatelo soffriggere insieme all'aglio per un minutino, aggiungete i funghi e il prezzemolo. Mescolate bene e dopo un paio di minuti versate il timo tritato e i frutti di bosco. fate cuocere per una decina di minuti a fuoco basso (deve rimanere un bel sughetto).



Scolate la pasta cotta in acqua bollente e salata, versate nella padella con il condimento e fate saltare un minutino rigirando bene per far amalgamare gli ingredienti. Servite con scaglie di grana, qualche frutto di bosco fresco e se gradite del timo fresco tritato.

lunedì 7 settembre 2015

PAD THAI piatto thailandese a base di noodles di riso

Pad Thai, uno dei piatti più conosciuti nella tradizione thailandese, un mix di sapori che si amalgamano dando vita ad un piatto gustoso, profumato e leggero. Facile da preparare e versatile, si può fare con gamberi, con pollo, con entrambi come vi propongo io, da provare!!


Ingredienti per due persone:
– 120 gr  di tagliolini di riso (rice noodles)
– 4 cucchiaini di salsa di pesce
– 1/2 spicchio d’aglio sminuzzato
– 1
scalogno o un pezzo di porro
– mezzo cucchiaino di peperoncino sminuzzato
– 2 cucchiai di zucchero

– 2 cucchiai di succo di tamarindo
– 2 cucchiai di olio evo
– 200 gr di gamberi
- 2 fettine di petto di pollo lesso
– 2 cucchiaini di arachidi macinate
– erba cipollina

– germogli di soia

- mezzo lime

Preparazione:
Sbriciolate le arachidi e fatele tostare leggermente in padella, intanto cuocete i noodles secondo indicazioni riportate sulla confezione, lavate accuratamente i germogli di soia, l'erba cipollina che va tagliata a pezzi. Tritate  scalogno e aglio e in un wok o padella antiaderente soffriggeteli nell'olio fino a doratura, aggiungere i noodles scolati saltando velocemente e aggregate il tamarindo, la salsa di pesce, lo zucchero e il peperoncino. Amalgamate bene, versate i gamberi,il pollo, i germogli di soia, l'erba cipollina e le arachidi e il peperoncino, saltate ancora un paio di minuti e servite con una fetta di lime nel piatto.

Note: nella ricetta originale gli spicchi di aglio con queste quantità erano 3. Le arachidi sbriciolate andavano fritte nell'olio poi tolte e tenute da parte, scalogno e aglio quindi soffritti in questo olio. Era previsto anche l'uovo che io ho preferito evitare per non appesantire la ricetta, quest'ultimo va versato in padella prima di aggiungere i gamberi, spostando i noodles di lato si rompe si muove finchè si spezzetta completamente cotto e poi si mischia alla pasta (oppure si fa in un altra padella e poi si aggiunge)

Consiglio: se non gradite il pollo lesso potete anche tagliarlo a striscioline e versarlo direttamente nel wok appena scalogno e aglio sono dorati.



giovedì 3 settembre 2015

INSALATA CON CAVOLFIORE, UVA NERA E SCAGLIE DI GRANA

Oggi vi propongo un'insalata esperimento, come tutte le altre del resto, che mi è piaciuta davvero molto


Ingredienti per 1 persona:
insalata a piacere
4/5 fiori di cavolfiore lessato
1 carota
olive taggiasche
1 grappolino di uva nera senza semi
1/2 cucchiaino di capperini sott'aceto
erba cipollina a piacere
aneto essiccato a piacere
olio evo
succo di lime

Procedimento:
cuocete a vapore(o in acqua) il cavolfiore, lasciatelo raffreddare nel frattempo pelate la carota e lavate l'uva e l'erba cipollina. Assemblate tutti gli ingredienti, riducete il grana a scaglie o tocchetti e condite con olio evo e succo di lime. Io non ho messo il sale vista la presenza di olive e capperi ;)

lunedì 20 luglio 2015

ROSELLINE DI POMODORI E ZUCCHINE GRIGLIATE CON ACCIUGHE E OLIVE

Anche questa volta propongo  un piatto fresco, facile e davvero gustoso


Ingredienti per 4 roselline:
1 pomodoro cuore di bue grosso
1 zucchina tonda
4 acciughe sott'olio
olive taggiasche
origano
menta fresca
olio evo

Preparazione:
tagliare la zucchina a fette dopo averla lavata e metterla sulla piastra bollente, girate le fette fino a farle grigliare. Affettare il pomodoro e comporre degli strati alternati: pomodoro, zucchina, origano; sull'ultimo aggiungere un'acciuga e un'oliva. Condire con olio evo e menta (o erbe aromatiche a piacere)



SPAGHETTI ALLA SPIRULINA CON SALMONE AFFUMICATO,FUNGHI E ZUCCHINE CRUDI

Spaghetti alla spirulina e farro integrale, mai provati? Dovreste, hanno un gusto delicato, si trovano nei negozi Bio anche in altri formati tipo tagliatelle per esempio. Visto il caldo ho preparato un condimento a crudo, velocissimo e facile.

Ingredienti per due persone:
150 gr di spaghetti alla spirulina
1 zucchina
50 gr circa di salmone affumicato
uova di salmone
funghi champignon a piacere
origano fresco
menta fresca
olio evo

Preparazione:
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo tagliate a striscioline il salmone.Lavate le erbe aromatiche e la zucchina, riducetela in listarelle sottili o spaghettini. Pulite i funghi.
Una volta che la pasta è pronta aggregate gli ingredienti aggiungendo le uova di salmone e olio evo. Facile, veloce e soprattutto golosaaaa

Curiosità: la spirulina è una microalga ricca di vitamine, minerali, proteine e acidi grassi che ha notevoli benefici sull'organismo. Qui potete trovare il resto delle informazioni



sabato 11 luglio 2015

INSALATA NEL MELONE

oggi avevo a disposizione un melone, alla forma un pò oblunga, dolcissimo e di un arancione meraviglioso. Per variare un, vi propongo un insalata di frutta e verdura servita dentro il melone stesso .)


Ingredienti per due persone:
1 melone maturo
10 ciliegine di mozzarella
insalata cicorino
fagiolini lessi
olive nere
fragole
qualche fetta di lime
olio evo
erba cipollina
origano

Preparazione:
tagliate in due il melone, con un cucchiaio o uno scavino svuotatelo e tagliate la polpa a pezzetti. Lavate frutta e verdura. Inserite nel melone svuotato il cicorino tagliato fine, i fagiolini lessi tagliati a metà, le olive e le fragole. Tagliate qualche fetta di lime e aggiungetele, cospargete con origano essicato ed erba cipollina tagliata sottilmente, condite con olio evo e, come sempre, buon appetito .))




lunedì 6 luglio 2015

INSALATA DI TOTANO, FIORI E SCORZE DI LIME

Siamo nella stagione delle insalate e quindi ci sbizzarriamo. Questa  è veramente fresca, facile, veloce e poco calorica, ho utilizzato del totano a pezzi e surgelato, confesso che quando l'ho acquistato, ad un primo sguardo mi era parso polpo ;)



Ingredienti per tre persone:
200 gr di totano già pulito e lavato, tagliato a pezzetti
10 pomodori ciliegini
olive nere
insalata e fiori commestibili(si trovano nei supermercati)
aneto e origano freschi
scorze di lime
olio evo
erba cipollina (opzionale)

Procedimento:
Cuocere in acqua bollente  il totano a pezzi, per la cottura regolatevi assaggiando ma non richiede molto tempo, max 10 minuti. Lavate i pomodori, l'erba cipollina, il lime, aneto, organo, l'insalata e i fiori. Tagliate i ciliegini a metà, ricavate delle striscioline dalla scorza del lime che poi sminuzzerete insieme all'erba cipollina. Una volta scolato e raffreddato il totano unite tutti gli ingredienti e buon appetito :)

INSALATA DI SORGO AL CURRY CON FAGIOLINI, OLIVE E PETTO DI POLLO ALLA PIASTRA

Dato il caldo intenso di questi giorni, oggi vi propongo un'insalata fresca, golosa e speziata che utilizza il sorgo, un cereale ricco di fibre ma privo di glutine, che si adatta quindi anche all'alimentazione per celiaci. Questo piatto può essere inteso come portata unica o anche, in quantità ridotte, come antipasto.



Ingredienti per tre persone:
120 gr di sorgo
curry
olive nere
pomodori pachino
3-4 fettine di petto di pollo
un paio di manciate di fagiolini lessati
origano
erba cipollina
olio evo
sale
prezzemolo

Preparazione:
Dopo aver messo in ammollo il sorgo per il tempo indicato sulla confezione, fatelo cuocere secondo i tempi indicati in acqua bollente e salata a cui avrete aggiunto del curry in polvere (quantità secondo i gusti). Una volta pronto scolatelo, versatelo in una terrina, aggiungete dell'olio e lasciate raffreddare.
Cuocete il petto di pollo sulla piastra ben calda, fate raffreddare e poi tagliatelo a listarelle o come più vi piace. Aggiungetelo al sorgo insieme ai fagiolini e ai pomodorini tagliati a pezzetti, alle olive, all'erba cipollina e all'origano. Mescolate regolando eventualmente di sale, riponete in frigo e prima di consumare spolverizzate con prezzemolo e aggiungete eventualmente ancora un filo di olio.




INSALATA DI PASTA INTEGRALE CON PESCE E PESTO

Piatto fresco e gustoso che ben si adatta al periodo estivo, facile da preparare non vi deluderà :)


Ingredienti per tre persone:
180 gr. di fusilli integrali
10 pomodorini ciliegini
12 gamberi
12 cozze
12 canestrelli
vongole (a piacere)
erba cipollina
scorza di lime
1 spicchio di aglio
prezzemolo
olio evo
sale
3 di cucchiai di pesto (io l'ho fatto fresco con basilico, olio evo, pinoli e grana, senza aglio).

Procedimento:
Cuocere la pasta in acqua bollente e salata, scolarla, condire con il pesto, lasciarla raffreddare e riporre in frigorifero. In un tegame con olio evo soffriggere uno spicchio di aglio, aggiungere molluschi e gamberi e spolverare con del prezzemolo, fare andare per 5-6 minuti fino a quando non saranno cotti. Toglierli dalla padella scolandoli dal sughetto e lasciar raffreddare. Nel frattempo lavare e tagliare a pezzetti i pomodorini,tritare l'erba cipollina e la scorza di lime.
Assemblare il tutto alla pasta e lasciare riposare in frigorifero per un paio di ore. Servire con una spruzzata di pepe.

giovedì 7 maggio 2015

VERMICELLI DI SOIA CON FAGIOLINI MUNG SPEZIATI

Vi propongo un piatto che ci trasporta in luoghi lontani, l'oriente e l'India, paese d'origine dei fagioli mung. Questi legumi hano bisogno di alcune ore di ammollo, otto per quelli acquistati da me, dopodichè vanno lessati a fuoco lento secondo istruzioni sulla confezione



Ingredienti per tre persone:
250 gr di vermicelli di soia
100 gr circa di fagiolini mung già lessati
1 manciata di mandorle
1 carota
1/2 zucchina tonda
1 carciofo
1 pezzo di porro
olio evo
salsa di soia

per i fagioli speziati:
1 cipollotto
curry
1 foglia di alloro
1 rametto di rosmarino

Procedimento:
In un tegame rosolate il cipollotto tagliato fine con alloro e rosmarino, versate i fagiolini e aggiungete il curry (quantità a piacere). Fate insaporire per cinque minuti e poi spegnete, eventualmente aggiungete un goccio di acqua calda.
Nel wok scaldate l'olio e versatevi il porro, la carota, il carciofo e la zucchina affettati finemente, aggiungete la salsa di soia e cuocete pochi minuti per lasciare le verdure croccanti. Tostate per 5 minuti le mandorle in padella antiaderente e nel frattempo cuocete i vermicelli secondo indicazioni riportate sulla confezione. A questo punto incorporate gli spaghetti nel wok, aggiungete i fagiolini e le mandorle e servite caldi :)






INSALATA DI FILETTI DI TONNO E BRANZINO MARINATI CON AGRUMI E SPEZIE

L'aroma degli agrumi mi piace davvero molto e quindi sono frutti che abbino spesso alle pietanze. Questo piatto e semplicissimo, gustoso e delicato.



Ingredienti:
2 arance 
1 lime
2 bacche di ginepro
aneto essicato
qualche fettina di zenzero fresco
2 gocce di tabasco
2 fletti di tonno
2 filetti di branzino
spinacini crudi
1 carota
5-6 pomodorini
olio evo
sale

Preparazione:
iniziate con la marinatura spremendo arance e lime e incorporando le spezie, lo zenzero e il tabasco, mescolate bene, disponete i filetti all'interno e lasciateli a marinare per un tre quarti d'ora circa girandoli ogni tanto. Preparate un letto di spinacini, affettate la carota e tagliate a dadini i pomodorini. Scaldate una padella antiaderente, disponete i filetti con il liquido della marinatura, fate scottare per un minuto e poi toglieteli dalla pentola. Adagiateli sopra l'insalatina, un goccio di olio a crudo e sale ed è fatta :))



giovedì 19 febbraio 2015

POLPETTE DI PATATE VIOLA, PROSCIUTTO E MOZZARELLA

Patate viola, provengono dal Perù e sono ricche di antiossidanti, aiutano quindi a prevenire l'invecchiamento.

Questa sera abbiamo preparato delle polpette golosone, ecco la ricetta :)



Ingredienti per 3 persone:
600 gr di patate viola
150 gr di mozzarella per pizza
130 gr di prosciutto cotto
1 uovo
prezzemolo
basilico
origano
sale
pangrattato

Preparazione:
Lessare le patate in abbonante acqua, pelarle e schiacciarle con lo schiacciapatate, aggiungere l'uovo, il prosciutto sminuzzato, la mozzarella grattugiata a scaglie, prezzemolo, basilico, origano e sale. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e poi creare le polpette passandole nel pangrattato. Per la cottura noi abbiamo optato per poco olio in padella antiaderente, una rosolatura che le rende croccanti, si possono benissimo cuocere in forno per renderle ancora più leggere.

domenica 8 febbraio 2015

NOODLES DI FRUMENTO E GRANO SARACENO CON GAMBERI, VERDURE E SALSA DI SOIA

Noodles o spaghetti Bio di frumento e grano saraceno, una delizia! Aggiungiamo delle verdure, dei gamberi, della salsa di soia e...diventano Golosissimi!!


Ingredienti per 3 persone:
250 gr di noodles
1 zucchina
1 carota
1 cipollotto
3-4 gamberi a testa
anacardi
mandorle
salsa di soia
olio evo
                                                                   
                                                                    Preparazione:
In un tegame fate saltare con dell'olio evo il cipollotto, la zucchina e la carota precedentemente lavati e tagliati a rondelle o listarelle. Aggiungete la salsa di soia e una manciata di anacardi e mandorle. Le verdure devono rimanere croccanti, un paio di minuti prima di spegnere mettete i gamberi privati del guscio e mescolate bene. Cuocete la pasta come indicato sulla confezione e una volta pronta versatela nel condimento. Noi abbiamo aggiunto anche della radice fresca di zenzero grattugiata insieme alla salsa di soia.






venerdì 6 febbraio 2015

TOFU CON SALSA DI SOIA, ZUCCHINE E SPEZIE

Oggi prepariamo una pietanza a base di Tofu, verdura, spezie ed erbe aromatiche.Come molti sapranno il Tofu non ha molto sapore ma grazie alla salsa di soia e agli altri ingredienti assorbirà profumi e un gusto delizioso.



Ingredienti:
200 gr di Tofu 
1 zucchina
1 pezzo di porro
zenzero fresco
salsa di soia
curry
olive nere
3-4 foglie di basilico
2 foglie di salvia
origano
olio evo

Preparazione:
Lavate e tagliate finemente il porro (mettete anche la parte verde) e fatelo soffriggere con olio, aggiungete la zucchina tagliata a rondelle, il basilico, la salvia, una spruzzata di origano,lo zenzero grattugiato e bagnate con la salsa di soia ( regolatevi per le quantità secondo i gusti). Dopo un paio di minuti aggregate il Tofu tagliato a pezzi, le olive nere e un pizzico di curry. Fate cuocere ancora un pio di minuti fino a quando il tofu non si è ammorbidito e ha assorbito i sapori. Aggiungete eventualmente acqua calda per terminare la cottura.

Curiosità: il Tofu è un alimento ricco di proteine vegetali (viene ricavato dalla cagliatura del succo della soia) e povero di carboidrati che viene largamente consumato in quasi tutto l'Oriente.

martedì 3 febbraio 2015

PASTA INTEGRALE CON CAVOLO NERO E SALSICCETTE

Questa sera vi vogliamo ingolosire con questo primo deliziosamente aromatico. Abbiamo scelto la pasta ma gli ingredienti si adattano benissimo anche ad un  risotto.



Ingredienti per 2 persone:
170 gr di pasta integrale
250 gr c.ca di foglie di cavolo nero sbollentate
250 gr c.ca  di salsiccette
1 cipollotto medio
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro essiccata
olio evo
sale

opzionali:
1 pezzettino di radice di curcuma fresca (o un cucchiaino in polvere)
scorza di mezzo limone
pepe

Preparazione:

Mettete a bollire l'acqua per la pasta, nel frattempo in un tegame fate soffrigere il cipollotto lavato e tagliato finemente insieme all'aglio e all'alloro. Aggiungete le foglie di cavolo nero precedentemente sbollentate e tagliate e fate saltare a fuoco vivo un minuto, versate le salsiccette, e se gradite dare un tocco in più, la curcuma ridotta a pezzetti e la scorza grattugiata di limone. Cuocete fino a quando le salsicce saranno ben cotte aggiungendo eventualmente acqua tiepida. Una volta che la pasta sarà cotta versatela nel condimento mescolando bene. Servire con una spruzzata di pepe.

Il tocco in più per i golosi: grana o del pecorino grattugiato direttamente sul piatto pronto da servire :)

La variante: mettete la pasta fatta saltare nel condimento in una pirofila da forno, grattugiate sopra del groviera e fate gratinare a 180 gradi. Croccante ma meno calorico? Spolverate con del pane grattato e un filo di olio al posto del formaggio e via in forno :)