lunedì 10 dicembre 2012

MUFFIN CON UVA, CIOCCOLATO E ROSMARINO

Siamo tornate, dopo un periodo di assorbimento nella vita quotidiana, finalmente ci ritroviamo qui a chiacchierare di ricette e golosità varie.

Ripartiamo dai Muffin, un dolcetto ricco che ci sproni ad affrontare la nuova settimana con un sorriso ;-)


Ingredienti per 8 Muffin grossi (12 piccoli):
300 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
1 uovo
70 gr di burro fuso
2 cucchiai di gocce di cioccolato
120 grammi di zucchero
1 rametto di rosmarino
12 chicchi di uva nera (anche quella bianca va benissimo)
70 ml di latte
70 gr di ricotta

Preparazione:
Miscelare farina, lievito, e zucchero, aggiungere il rosmarino tritato e precedentemente lavato, incorporare poco alla volta gli altri ingredienti:uovo, burro fuso, latte e ricotta. Mescolare bene e alla fine aggiungere gli acini di uva lavati, privati dei semi e tagliati a metà e le gocce di cioccolato. Riempire gli stampini di alluminio per 3/4 e infornare a 180° (forno caldo) per circa 20 minuti. Se volete guarnire la superficie dei muffin, versate qualche altra goccia di cioccolato prima di infornare. 


lunedì 19 novembre 2012

TORTA LIGHT SENZA UOVA E BURRO

Golositiamo pensando anche alla salute, in questo inizio settimana ricorriamo ad un compromesso che ci delizi il palato senza farci sentire troppo in colpa per l'ennesimo peccato di gola commesso!



Ingredienti:
200 gr di farina 00
150 grammi di zucchero
1 mela golden
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
250 ml di latte (potete usare quello scremato per ridurre ulteriormente le calorie)
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
scorza di 1 limone
1 pizzico di sale
zucchero a velo per decorare

Preparazione:
Accendere il forno a 180°, nel frattempo miscelare farina, lievito, zucchero, sale, vanillina e scorza di limone, aggiungere gradualmente olio e latte mescolando con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso. Incorporare la mela privata della pelle e tagliata a pezzetti  o fettine mescolando bene con il cucchiaio. Ungere la tortiera spolverizzando con la farina (oppure mettere un foglio di carta forno), versare l'impasto e informare per circa 20 minuti. Una volta fredda riporre la torta su un piatto e decorare con lo zucchero a velo

giovedì 15 novembre 2012

TAGLIATELLE FRESCHE CON FUNGHI, ZUCCHINE E GAMBERETTI

Oggi Nila ha voluto un pò Parodizzarsi proponendo un piatto gustoso che utilizza un condimento surgelato a base di funghi, zucchine e gamberetti(...dove siano finiti poi gli ultimi due a termine cottura non è dato sapersi ma il sapore era degno di nota quindi non lamentiamoci). Dieci minuti per preparare le tagliatelle e poi via di corsa con il "già pronto", un compromesso che ci consente di risparmiare tempo visti i ritmi di vita odierni, ovviamente chi non ha problemi simili può usare ingredienti freschi migliorando ancor di più il risultato :)


Ingredienti per 2 porzioni abbondanti di tagliatelle:
200 gr di farina
2 uova
sale
eventuale acqua

Sugo:
1 confezione da circa 300 gr di funghi, zucchine e gamberetti (o combinazioni varie) 
olio evo
1 spicchio di aglio
1 cipollotto piccolo
pepe (non indispensabile)

Preparazione:
Miscelare la farina con le uova e un pizzico di sale, impastare almeno 5 minuti aggiungendo eventualmente acqua qualora l'impasto risultasse troppo asciutto. Lasciare riposare mezz'ora dopodiché stendere la pasta con il mattarello fino a che non sarà abbastanza sottile, arrotolarla su se stessa e tagliare a coltello (se avete la macchinetta..fate prima ;)
Soffriggere l'aglio in poco olio di oliva extravergine insieme al cipollotto tagliato finemente, versare il composto ancora surgelato e lasciare cuocere secondo indicazioni riportate sulla confezione. Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolarle e versarle nel sugo, mantecare un minuto circa e servire con prezzemolo fresco e una spruzzata di pepe. Ricordarsi di togliere l'aglio prima di aggiungere la pasta.

sabato 10 novembre 2012

CROSTATA AL DOPPIO CIOCCOLATO

Ingredienti:
250gr di farina 00
100gr di zucchero extrafine
2 tuorli
2 cucchiai di cacao
310gr di burro
350gr di cioccolato bianco
200gr di cioccolato fondente
550ml di panna fresca
12gr di gelatina in fogli




Preparazione:
Preparare la pasta impastando la farina e il cacao setacciati, i tuorli, lo zucchero e 150gr di burro freddo a pezzetti; formare una palla, avvolgerla nella pellicola e tenerla in frigorifero per almeno 1 ora.
Stendere la pasta in una sfoglia spessa circa 1 cme trasferirla in uno stampo di 20cm imburrato e cosparso di cacao. Foderare il guscio di pasta con carta da forno bagnata e strizzata, riempire di legumi secchi e infornare a 180° in forno preriscaldato per 15-18 minuti.
Ammorbidire la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Scaldare in un pentolino 300ml di panna e sciogliervi dentro il cioccolato bianco e 100gr di burro a pezzetti, aggiungere 50ml di panna e sciogliere la gelatina ammorbidita. Versare la crema nel guscio di frolla e mettere in frigorifero per 1 ora.
Scaldare la panna rimasta e scigliervi dentro il cioccolato fondente e 60gr di burro a pezzetti e versare al centro della crema bianca precedentemente versata.
Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore e servite.

giovedì 8 novembre 2012

TONNO MARINATO AGLI AGRUMI E SPEZIE CON VERDURE ALLA PIASTRA


Ingredienti per 2 persone:           
280-300 gr di bocconcini di tonno
3 mandarini
1/2 lime
1 cucchiaino di aneto essicato
1/2 cucchiaino di semi di coriandolo
1 cucchiaino di origano essicato
1/2 cucchiaino di paprika dolce
1 cipollotto medio
1/2 gamba di sedano
1 zucchina
1/2 peperone rosso
olio extra vergine di oliva
sale

Preparazione:
Spremere il succo di lime e dei mandarini, aggiungere le spezie, il cipollotto e il sedano tagliati a pezzetti piccoli e un pò di olio, versare sopra i bocconcini di tonno disposti in una cocottina, girare e lasciare riposare in frigorifero per un paio d'ore avendo cura di mescolare ogni tanto affinché tutte le parti si insaporiscano. Nel frattempo lavare zucchina e peperone,tagliarli a fiammifero, accendere la piastra, versare sopra poco di sale grosso e quando è ben calda adagiare le verdure facendole cuocere a fuoco basso e girandole appena hanno preso colore (devono rimanere croccanti). Trascorse due ore scaldare una padella antiaderente, versare il tonno con tutto il composto e fare saltare a fuoco vivace per un minuto circa, salare e, se piace, aggiungere anche una spruzzata di pepe (per la cottura regolarsi in base alle preferenze e alla dimensione dei bocconcini). Creare una base con le verdure grigliate e adagiare sopra il pesce, un goccio di olio ed è pronto da gustare!



giovedì 1 novembre 2012

ROSETTE DI PASTA AI BROCCOLETTI

Ingredienti per 6:
600gr di broccoletti
250gr di salsiccia fresca
250gr di sfoglie per lasagne fresche
100gr di parmigiano grattugiato
50gr di burro
50gr di farina
700ml di brodo vegetale

Preparazione:
Pulire i broccoletti, metterli a bagno per 30 minuti e poi lessarli fino a che non diventano morbidi.
In un pentolino far sciogliere il burro, unire la farina mescolando e poi il brodo senza formare i grumi. Portare ad ebollizione e, sempre mescolando, aspettare che si addensi.
Mettere i broccoletti nel mixer insieme a una parte della salsa e metà del parmigiano e frullare.
In una padella mettere a soffriggere la salsiccia privata della pelle e tagliata a pezzetti e cuocere per 10 minuti.
Sui fogli di pasta stendere al centro un pò di broccoli e dei pezzetti di salsiccia, arrotolarli e, una volta creato un "cannellone", tagliarli in tre parti uguali per il lungo.
Versare metà della salsa in una pirofila e posizionare le rosette di pasta ripiena, coprire con la salsa rimanente e il parmigiano.
Cuocere in forno a 180° per 15 minuti e per 5 minuti a 200° sul grill.

venerdì 26 ottobre 2012

MUFFIN AL CACAO CON MELE E CANNELLA

Ingredienti per 12 muffin:
150 gr di farina 00
75 gr di zucchero di canna
1 e 1/2 cucchiaio di cacao
1 cucchiaio di cannella 
1/2 cucchiaio di lievito per dolci
1 uovo
1 mela golden
60 gr di burro fuso
100 ml di latte
zucchero a velo (opzionale)

Miscelare gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, cacao e cannella), sciogliere il burro e lasciare raffreddare, aggiungerlo insieme all'uovo e al latte, mescolare bene e per ultimo incorporare la mela tagliata a pezzetti. Preriscaldare il forno a 180°, versare il composto nei pirottini di carta riempiendoli fino a 3/4 (se non si dispone dei pirottini ungere con un goccio di olio o burro gli stampini antiaderenti, spolverare con la farina facendola aderire bene e poi scrollare per togliere quella in eccesso). Dopo 15-20 minuti  i muffin sono pronti! Una volta freddi, cospargere con zucchero a velo.




mercoledì 24 ottobre 2012

MINESTRA DI RISO E LENTICCHIE

Ingredienti per 4 persone:
200gr di riso
250gr di lenticchie secche
100gr di pancetta steccata
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 foglia di alloro
1 carota
1/2 cipolla
1 costa di sedano
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1l di Brodo 
Olio

Preparazione:
Tritare la cipolla, il sedano e la carota e metterli a rosolare con la pancetta e un filo d'olio in una pentola capiente.
Versare le lenticchie in pentola, sfumare con il vino e aggiungere il pomodoro.
Ricoprire le lenticchie con il brodo caldo e cuocere per 40 minuti con il coperchio. Quando le lenticchie saranno morbide aggiungere il riso e, se necessario, altro brodo e ultimare la cottura del riso.
Servire con un filo d'olio a crudo e una grattata generosa di pepe.

sabato 20 ottobre 2012

BISCOTTI AL MIELE (senza uova)

Ingredienti:
150gr di burro
4 cucchiai di miele millefiori
280gr di farina 00
120gr di zucchero
Un pizzico di sale









Preparazione:
Amalgamare il miele con lo zucchero e un pizzico di sale, aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e formare un impasto omogeneo e morbido.
Incorporare poco alla volta la farina setacciata e mescolare bene l'impasto.
Formare delle palline con le mani e disporli su un foglio di carta forno ben distanti tra loro. Riporre in frigorifero per almeno 1 ora.
Accendere il forno a 180° e una volta caldo infornare i biscotti per 15 minuti. Appena prenderanno calore si "scioglieranno" così da prendere la forma tonda, una volta che si saranno coloriti tirarli fuori dal forno e lasciare raffreddare.Non preoccupatevi se la consistenza sarà morbida, una volta freddi avranno la giusta croccantezza.

giovedì 18 ottobre 2012

SPAGHETTI INTEGRALI CON CIME DI RAPA E SALMONE


Ingredienti per 2 persone:
170 gr di spaghetti integrali
300 gr. circa di cime di rapa
una confezione di salmone naturale
peperoncino essicato o fresco
1 spicchio di aglio
sale
olio extra vergine di oliva

Preparazione:
Lavare e pulire le cime di rapa, mettere in una padella poco olio, fare rosolare uno spicchio di aglio privato della parte interna insieme al peperoncino, versare la verdura, coprire e fare cuocere circa una decina di minuti a fuoco basso (allungando eventualmente con acqua tiepida),aggiungere il salmone naturale,mescolare dolcemente e spegnere il fuoco. Cuocere gli spaghetti, una volta pronti scolarli lasciando un pochino di acqua di cottura,versare il tutto nella padella insieme al condimento, mescolare bene e servire con un goccio di olio extra vergine di oliva.

lunedì 15 ottobre 2012

STRACCETTI DI MANZO CON UVA NERA


Ingredienti per due persone:
300 gr di straccetti di manzo
1 cipollotto medio
10-12 chicchi di uva nera
1 cucchiaino raso di zucchero
2 cucchiai di aceto di vino rosso
sale
pepe
olio evo

Preparzione:
Rosolare il cipollotto tagliato finemente con  poco olio, incorporare gli acini di uva lavati, tagliati a metà e privati dei semi, aggiungere la carne, salare, versare lo zucchero  e l'aceto (regolarsi sulle dosi assaggiando), appena la carne è cotta pepare e servire a tavola.

martedì 9 ottobre 2012

MATTONELLA DI MELANZANE


Ingredienti per 6:
3 grosse melanzane
250gr di ricotta vaccina
100gr di mortadella (un pezzo unico)
2 uova
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di pangrattato
2 spicchi d'aglio
Prezzemolo
Sale
Pepe
Olio

Preparazione:
Lavare le melanzane e tagliarle a metà per il lungo, disporle su una teglia e infornarle a 180° per 30 minuti. Una volta pronte lasciarle raffreddare ed eliminare la buccia. Versarle in una ciotola e passarle al minipimer. Aggiungere la ricotta, la mortadella a pezzetti, le uova, il parmigiano, il pangrattato, l'aglio sminuzzato, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Amalgamare per bene con l'aiuto di un cucchiaio di legno fino a formare un composto omogeneo.
Ungere una pirofila con un filo d'olio e versarvi dentro il composto. Livellarlo bene con un cucchiaio e spolverare con il parmigiano. Infornare a 180° per 20 minuti + 5 minuti sul grill.

venerdì 5 ottobre 2012

SPAGHETTI DI SOIA CON SALMONE E VERDURE CROCCANTI

Ingredienti per 2:
100gr di spaghetti di soia
100gr di salmone al naturale
60gr di fagioli di soia cotti al vapore
1/2 cipolla bianca
Salsa di soia
Erba cipollina

Preparazione:
Mettere a bollire l'acqua ed immergere gli spaghetti, spegnere il fuoco e far riposare per 4-5 minuti.
Nel frattempo tagliare grossolanamente la cipolla e buttarla in una padella molto calda per 2 minuti girando spesso con un cucchiaio di legno, aggiungere i fagioli e saltare per 1 minuto.
Scolare la pasta e versarla in padella con abbondante salsa di soia e il salmone sminuzzato, saltare il tutto per 2 minuti e servire con un trito di erba cipollina.

martedì 2 ottobre 2012

ZUCCA AL FORNO

Continuiamo a scoprire nuove ricette con quest'ingrediente meravigliosamente autunnale.


Ingredienti:
250gr di zucca
1/4 di cipolla bianca
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
Sale
Pepe
Olio

Preparazione:
Mondare la zucca e ridurla a cubetti di 2 cm circa e disporla in una teglia da forno.
Tagliare la cipolla e distribuirla sopra alla zucca con il pangrattato e il parmigiano.
Condire con un filo d'olio, sale e pepe e infornare a 180° per circa 15 minuti.
Prima di servire mescolare bene.

lunedì 1 ottobre 2012

MUFFIN ALLE MELE TRADIZIONALI E DI FANTASIA

I muffin, impasti golosi all'interno dei quali si può mettere quello che più piace, dolce, salato, o perchè no, una commistione dei due! Questa volta abbiamo sfornato muffin tradizionali con mele, cannella e mandorle e altri con mele, mandorle, basilico, timo e zenzero, una prova dal risultato delizioso!


Ingredienti per 24 muffin
300 gr di farina 00
1 cucchiaio di lievito in polvere
1 cucchiaio di cannella
150 gr di zucchero di canna
125 gr di burro fuso
2 uova
180 gr di latte
1 mela golden
2 cucchiai di mandorle in scaglie
1/2 cucchiaio di zenzero
4/5 foglie di basilico
4/5 rametti di timo

Preparazione:
Miscelare farina, lievito e zucchero, dividere in due parti uguali, aggiungere da una parte la cannella, nell'altra le erbe tritate e lo zenzero, mescolare bene e successivamente aggregare le parti liquide dividendo in due le quantità degli ingredienti sopra indicate (in ciascuna cocottina 1 uovo, 90 gr di latte, 62,5 gr di burro fuso- mescolare bene- 1 cucchiaio di mandorle e mezza mela tagliata a pezzetti piccoli). Preriscaldare il forno a 220°, se non disponete dei pirottini ma degli stampi, imburrate e passate sopra un pò di farina, versare il composto riempiendolo fino a 3/4 e infornare per circa 20 minuti, devono essere ben dorati.

..e se volete divertirvi un pò con le forme, ecco alcune idee per i bambini